Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone III del Tirolo, noto anche come Ottone III di Carinzia ( 1265 circa – 25 maggio 1310 ), fu conte di Gorizia e Gradisca (Conte di Görz) e del Tirolo e duca di Carinzia e di Carniola . Stemma della contea di Gorizia. Apparteneva alla famiglia dei Mainardini ( Meinhardiner ), essendo figlio del duca Mainardo II di Tirolo-Gorizia e di ...

  2. Rodolfo I di Baviera. Rodolfo I di Wittelsbach ( Basilea, 4 ottobre 1274 – Inghilterra, 12 agosto 1319) fu duca di Baviera e conte palatino del Reno dal 1294 . Era figlio di Ludovico II del Palatinato, duca dell'Alta Baviera, e di Matilde d'Asburgo, figlia del re Rodolfo I d'Asburgo .

  3. Stefano era il secondo figlio di Ludovico IV e della prima moglie Beatrice di Slesia-Glogau. Ludovico IV, dal 1314 re dei Romani e dal 1328 imperatore del Sacro Romano Impero, perseguì una serrata politica di espansione del potere dei Wittelsbach, oltre alla Baviera e al Palatinato riuscì ad ottenere la marca del Brandeburgo e il Tirolo, e ...

  4. Carlo I Luigi del Palatinato Giacomo I d'Inghilterra: Enrico Stuart, Lord Darnley Maria Stuarda Elisabetta Stuart Anna di Danimarca: Federico II di Danimarca Sofia di Meclemburgo-Güstrow Carlo II del Palatinato Maurizio d'Assia-Kassel: Guglielmo IV d'Assia-Kassel Sabina di Württemberg Guglielmo V d'Assia-Kassel Agnese di Solms-Laubach ...

  5. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  6. 3 feb 2022 · Con questo matrimonio, la casa di Wittelsbach ereditò il Palatinato del Reno che rimase in loro possesso fino al 1918. Da quel momento, il leone divenne un simbolo araldico nello stemma della Baviera e del Palatinato. Nel 1231, alla morte di Luigi I ° di Baviera, padre di Otto, Otto e Agnes diventare duca e la duchessa di Baviera.

  7. Figlio più giovane di Ottone II e della contessa Agnese di Brunswick del Palatinato, fu ammogliato sin dal 1247 con Elisabetta di Ungheria, una delle figlie del Re Béla IV. Nel 1253 tentò, con l'appoggio del suocero di impossessarsi della Stiria, il tentativo fallì a causa dell'opposizione di Ottocaro II di Boemia.