Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ago 2018 · Maria di Borgogna, la moglie di Massimiliano d'Asburgo è tra i protagonisti della serie televisiva in prima tv su Rai Tre Maximiliam. La sua vita e il personaggio realmente esistito.

  2. 24 nov 2023 · duchessa di Borgogna (Bruxelles 1457-Bruges 1482). Figlia di Carlo il Temerario , alla morte di questo (1477) dovette subire la sollevazione dei Paesi Bassi e l'invasione di Luigi XI di Francia . Pur resistendo energicamente, ricorse all'aiuto dell'imperatore Massimiliano I , che diventò suo marito e con il quale sconfisse i nemici nel 1479.

  3. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Maria di Borgogna e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Maria di Borgogna (Bruxelles, 13 febbraio 1457 \xe2\x80\x93 Bruges, 27 marzo 1482) govern\xc3\xb2 i territori borgognoni dei Paesi Bassi e fu suo jure Duchessa di Borgogna dal 1477 fino alla sua morte.

  4. Gaspare Osello, Bianca Maria Sforza e Maria di Borgogna, in Francesco Terzio, Austriacae gentis imaginum pars prima, Oeniponti, s.e., 1569, tav. 49, Bibl. Naz. Braidense; Il principe bianco e la sua sposa (Massimiliano I e Maria di Borgogna ), Der Weisskunig, In: Jahrbuch der Kunsthistorischen Sammlungen des Allerhöchsten Kaiserhauses: Der ...

  5. Dopo la sconfitta di Carlo, gli Stati fecero dipendere il riconoscimento della figlia Maria di Borgogna da concessioni politiche. L'11 febbraio 1477 Maria, in precarie condizioni per via del malcontento degli abitanti, fu costretta a riconoscere il Gran Privilegio , in cui effettuava grandi concessioni ai feudatari, i quali avrebbero avuto voce in capitolo anche nelle dichiarazioni di guerra e ...

  6. Filippo nacque a Bruges, figlio del futuro imperatore Massimiliano I, e della sua prima moglie la duchessa Maria di Borgogna. Nacque nella contea delle Fiandre (attuale Belgio) durante il regno di suo nonno l'imperatore Federico III. Al bambino fu imposto il nome del suo bisnonno, Filippo il Buono, nonno di sua madre Maria.

  7. Maria di Borgogna la sua unica figlia aveva molti pretendenti che erano intenzionati ad acquisire la sua copiosa eredità. Tra questi vi era Carlo , figlio di re Luigi XI di Francia , che formalmente era il signore feudale supremo dell'ultimo duca.