Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. maria amalia di sassonia - Figlia (Dṛesda 1724 - Madrid 1760) di Augusto III, re di Polonia, nel 1738 sposò Carlo di Borbon...

  2. Cristiano I di Sassonia; Ritratto di Cristiano I di Sassonia di Zacharias Wehme: Elettore di Sassonia; Stemma: In carica: 11 febbraio 1586 – 25 settembre 1591: Predecessore: Augusto I: Successore: Cristiano II Nascita: Dresda, 29 ottobre 1560: Morte: Dresda, 25 settembre 1591 (30 anni) Luogo di sepoltura: Duomo di Freiberg: Casa reale: Wettin ...

  3. 21 mar 2022 · Il duca Alberto di Sassonia Teschen commissionò nell’agosto del 1798 il monumento per ricordare la consorte morta il 23 giugno dello stesso anno. Il Monumento Funebre a Maria Cristina d’Austria si trova a Vienna, all’ inizio della navata laterale destra della chiesa ospitata nella Hofburg, il grande complesso del palazzo imperiale di Vienna.

  4. Maria Cristina di Sassonia, ovvero Maria Christina Anna Teresa Salomé Eulalia Saveria , è stata una badessa tedesca dell'abbazia di Remiremont. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Maria Cristina di Sassonia (1735-1782) .

  5. Biografia I primi anni. Nacque a Dresda il 26 febbraio 1806, da Massimiliano Camillo VIII Massimo, I principe di Arsoli e marchese di Roccasecca dei Volsci (figlio a sua volta del principe e diplomatico pontificio Francesco Camillo VII Massimo), e della principessa Maria Cristina Sabina di Sassonia, figlia del principe Francesco Saverio di Sassonia, figlio a sua volta del re Augusto III di ...

  6. 18th-century portrait painting of women, with Not identified, Unspecified, Unmentioned, Sconosciuto Unknown or AnonimoUnknown author artist, and missing year. Tipo di oggetto. dipinto. object_type QS:P31,Q3305213. Descrizione. English: Ritratto di Maria Cristina di Sassonia (1770-1851), madre di Carlo Alberto di Savoia.

  7. Elisabetta Albertina era figlia del Duca Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen (1681–1724) e di sua moglie Sofia Albertina (1683–1742), figlia del conte Giorgio Luigi I di Erbach-Erbach. Sposò, il 5 febbraio 1735, a Eisfeld, Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz (1708–1752), con cui risiedé, in condizioni modeste ...