Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg; Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg in un'incisione di Jacob von Sandrart del 1667: Duca di Sassonia-Gotha-Altenburg; Stemma: In carica: 26 marzo 1675 – 2 agosto 1691: Predecessore: Ernesto I: Successore: Federico II Nascita: Gotha, 15 luglio 1646: Morte: Friedrichswerth, 2 agosto 1691 (45 anni ...

  2. Amalia di Württemberg. Consorte di. Granduca Konstantin Nikolaevič. Alessandra Iosifovna di Russia, nata Principessa Alessandra Federica Enrichetta di Sassonia-Altenburg ( Altenburg, 8 luglio 1830 – San Pietroburgo, 6 luglio 1911 ), era la quinta figlia femmina di Giuseppe, Duca di Sassonia-Altenburg e della Duchessa Amalia di Württemberg .

  3. 22. Federico Guglielmo II di Prussia (= 16) 23. Federica Luisa d'Assia-Darmstadt (= 17) 1. Federico Guglielmo di Prussia 12. Giorgio di Sassonia-Altenburg: 24. Federico di Sassonia-Altenburg 25. Carlotta di Meclemburgo-Strelitz 6. Ernesto I di Sassonia-Altenburg 13. Maria di Meclemburgo-Schwerin: 26. Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin 27 ...

  4. Federico Guglielmo di Brunswick. Federico Guglielmo di Brunswick, duca di Brunswick-Wolfenbüttel-Oels, per gli inglesi Brunswick, detto "il Duca Nero" ( Braunschweig, 9 ottobre 1771 – Quatre-Bras, 16 giugno 1815 ), è stato un principe e generale prussiano .

  5. Padre. Federico, duca di Sassonia-Hildburghausen. Madre. duchessa Carlotta Georgina di Meclemburgo-Strelitz. Federico Guglielmo Carlo Giuseppe Luigi Giorgio di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 4 ottobre 1801 – Altenburg, 1º luglio 1870) fu principe di Sassonia-Hildburghausen e dal 1826 principe di Sassonia-Altenburg .

  6. Teresa era la seconda delle quattro figlie sopravvissute del duca Giuseppe di Sassonia-Altenburg (1789–1868), e di sua moglie Amalia (1799–1848), figlia del duca Ludovico Federico Alessandro di Württemberg. Suoi padrini furono, oltre suo nonno Ludovico, il principe Alessandro di Württemberg e la principessa Elisabetta Alessandrina di ...

  7. Luteranesimo. Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg ( Torgau, 25 gennaio 1597 – Altenburg, 1º aprile 1639) era il quarto figlio, ma il più vecchio tra i sopravvissuti, del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562 – 1602) e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg (1575 – 1643), sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg.