Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era il terzo (quarto in ordine di nascita) ma primogenito sopravvissuto di Giovanni Giorgio I di Sassonia, e della sua seconda moglie, Maddalena Sibilla di Prussia. Successe a suo padre come elettore di Sassonia l'8 ottobre 1656 [1] .

  2. Carolina Matilde. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 novembre 1719 – Westminster, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte. Il figlio maggiore della Principessa Augusta successe ...

  3. Era figlio di Giovanni Giorgio I di Sassonia e della seconda moglie Maddalena Sibilla di Hohenzollern.. Fu il quarto figlio maschio del duca. I fratelli maggiori che raggiunsero l'età adulta furono Giovanni Giorgio, divenuto poi Elettore di Sassonia, e Augusto, duca di Sassonia-Weissenfels.

  4. Maddalena di Sassonia (Dresda, 7 marzo 1507 – Berlino, 25 gennaio 1534) fu per nascita principessa di Sassonia e divenne magravia di Brandeburgo per ...

  5. Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg. Era la figlia primogenita del duca di Sassonia-Gotha-Altenburg Federico I, che governò sul ducato dal 1675. Sua madre era la principessa Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels, unica figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels. Matrimonio

  6. Alla morte del padre Ernesto Augusto divenne co-reggente ( Mitherr) di Sassonia-Weimar, assieme allo zio Guglielmo Ernesto (1662 – 1728); ma questo suo titolo era solo nominale a causa del fatto che Guglielmo Ernesto fu un reggente autocratico. Solo alla di lui morte egli ottenne il reale governo sul ducato di Sassonia-Weimar .

  7. Dorotea Maria era la terza figlia di Federico, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1675 al 1691, e della prima moglie Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels. La principessa venne educata con molta cura ricevendo un'accurata preparazione nella religione, nelle scienze, nelle lingue e nella musica.[ senza fonte]