Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia del duca Giorgio di Sassonia (1471-1539), e di sua moglie Barbara (1478 - 1534), figlia del re Casimiro IV di Polonia. Maddalena venne allevata dai suoi genitori nella fede cattolica. Matrimonio. Il 6 novembre 1524 a Dresda, sposò il principe elettore Gioacchino II di Brandeburgo (1505-1571).

  2. Francesca Sibilla Augusta era la figlia minore del duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg e della principessa Edvige del Palatinato-Sulzbach . Nacque nel castello di Ratzeburg e successivamente nel 1676 la famiglia si trasferì a Schlackenwerth in Boemia dove lei e la sorella Anna Maria Francesca trascorse la giovinezza.

  3. Egli era il quinto ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg e di Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels . Alla morte del padre, nel 1691, Federico II assunse il Ducato di Sassonia-Gotha-Altenburg. Dal momento che non era ancora maggiorenne, venne formata una salvaguardia costituita dagli zii, il Duca ...

  4. Biografia. Era il figlio più giovane, unico superstite della prole, di Giovanni Giorgio II e di Maddalena Sibilla di Brandeburgo-Bayreuth.. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore di Sassonia alla di lui morte, nel 1680; venne, inoltre, nominato Maresciallo del Sacro Romano Impero.

  5. Maddalena Sibilla (2 settembre 1648 a Halle - 7 gennaio 1681 a Gotha), sposò il duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg Giovanni Adolfo (2 novembre 1649 a Halle - 24 maggio 1697 a Weißenfels ), duca di Sachsen-Weißenfels-Querfurt, sposò in prime nozze Giovanna Maddalena di Sassonia-Altenburg e, alla morte di questa, Cristina Guglielmina di Bünau

  6. Madre. Maria Elisabetta di Sassonia. Consorte di. Gustavo Adolfo, duca di Meclemburgo-Güstrow. Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp ( Castello di Gottorf, novembre 1631 – Güstrow, 22 settembre 1719) fu una nobile del ducato di Holstein-Gottorp e duchessa di Meclemburgo-Güstrow .

  7. Enrico. Luisa. Federico. Carolina Matilde. Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg ( Gotha, 30 novembre 1719 – Westminster, 8 febbraio 1772) fu Principessa del Galles tra il 1736 e il 1751, e Principessa Vedova del Galles da allora in poi. Fu una delle tre Principesse del Galles che non divenne mai regina consorte.