Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Citazioni su Vittoria del Regno Unito [ modifica] La regina Vittoria era bassa di statura e niente affatto elegante. Avea capelli castani e occhi azzurri, alquanto sporgenti. Il viso era ovale e il mento, come il naso, piccolo. La bocca un po' aperta mostrava qualche dente della mascella superiore.

  2. La bandiera del Regno Unito (comunemente Union Flag o Union Jack) fu adottata nel 1801 in seguito all' atto di unione con il quale il Regno di Gran Bretagna e il Regno d'Irlanda si univano a formare il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Derivata da una versione precedente adottata nel 1606, è anche stata la bandiera rappresentativa dell ...

  3. Firma. Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome di battesimo Victoria Adelaide Mary Louise; Buckingham Palace, 21 novembre 1840 – Schloss Friedrichshof, 5 agosto 1901) nata principessa reale del Regno Unito, fu regina di Prussia e imperatrice di Germania come sposa di Federico III di Germania . Era la primogenita della regina Vittoria e di ...

  4. Nel 1922 lo Stato Libero d'Irlanda lascia il Regno Unito. Il nome del regno venne emendato nel 1927 per riflettere il cambiamento, assumendo così la denominazione di Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. REGNO UNITO DI GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD • dal 1922: Casa reale di Windsor • dal 1922: Giorgio V: 1922–1936: Figlio ...

  5. Vittoria. Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda, imperatrice delle Indie (Kensington 1819-Osborne House, isola di Wight, 1901). Figlia di Edoardo, duca di Kent, quartogenito di Giorgio III, e di Vittoria Maria Luisa, figlia di Francesco di Sassonia-Coburgo. Il suo lungo regno fu caratterizzato dall’ascesa della borghesia ...

  6. Guglielmo IV ( Guglielmo Enrico di Hannover; Buckingham Palace, 21 agosto 1765 – Castello di Windsor, 20 giugno 1837) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 26 giugno 1830 fino alla sua morte. Guglielmo era figlio di Giorgio III e fratello di Giorgio IV.

  7. L'attuale Corona Imperiale di Stato fu creata da Garrard & Co per l'incoronazione di Giorgio VI nel 1937. Tale corona fu poi ulteriormente ristrutturata per l'incoronazione della regina Elisabetta II [6] (nel 1953 ), i cui due archi furono flessi, per conferirle un aspetto più femminile e snello. Dopo questa modifica, l'altezza della corona si ...