Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Filippo ( Heidelberg, 23 novembre 1602 – Krosno Odrzańskie, 6 gennaio 1655) fu conte palatino di Simmern-Kaiserslautern dal 1610 al 1655 . Luigi Filippo nacque ad Heidelberg, come il più giovane dei figli di Federico IV, elettore palatino. Dopo la morte di suo padre nel 1610, Luigi Filippo ereditò i territori intorno a Simmern ...

  2. Carlo II si sposò per la prima volta il 10 marzo 1551 con Cunegonda di Brandeburgo-Bayreuth (17 giugno 1523 - 27 febbraio 1558), figlia del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth, dalla quale ebbe due figli, entrambi morti prima di raggiungere l'età adulta: Maria (3 gennaio 1553 - 11 novembre 1561); Alberto (12 giugno 1555 - 5 maggio 1574).

  3. Era figlia dell'elettore palatino Federico IV, che fu elettore dal 1583 al 1610, e di Luisa Giuliana di Nassau, figlia di Guglielmo I d'Orange. Sposò a Heidelberg il 24 luglio 1616 Giorgio Guglielmo, elettore di Brandeburgo e Duca di Prussia dal 1619 al 1640. Il matrimonio suggellava l'alleanza tra i vicini Wittelsbach e gli Hohenzollern .

  4. Era figlia del principe elettore Federico III del Palatinato (1515-1576) e della sua prima moglie Maria (1519-1567), figlia del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth. Sposò il 13 settembre 1580 a Dillenburg , il conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg (1536-1606).

  5. Pagine nella categoria "Margravi di Bayreuth". Questa categoria contiene le 17 pagine indicate di seguito, su un totale di 17. Categorie: Marchesi. Sovrani di antichi Stati tedeschi.

  6. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth: 20. Federico I di Brandeburgo-Ansbach 21. Sofia di Polonia 5. Maria di Brandeburgo-Kulmbach 11. Susanna di Baviera: 22. Alberto IV di Baviera 23. Cunegonda d'Austria 1. Federico IV del Palatinato 12. Guglielmo II d'Assia: 24. Ludovico II d'Assia 25. Matilde di Württemberg-Urach 6. Filippo I d'Assia 13. Anna di ...

  7. Stemma della Sassonia. Elisabetta di Wittelsbach-Simmern ( Birkenfeld, 30 giugno 1540 – Neustadt, 8 febbraio 1594) era figlia del principe elettore Federico III del Palatinato e di Maria di Brandeburgo-Kulmbach, figlia di Casimiro di Brandeburgo-Kulmbach .