Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico II di Sassonia; Federico II di Sassonia in un dipinto di Lucas Cranach il Giovane: Duca ed Elettore di Sassonia Margravio di Meissen; In carica: 4 gennaio 1428 – 7 settembre 1464: Predecessore: Federico I: Successore: Ernesto (come elettore di Sassonia) Alberto (come duca di Sassonia e margravio di Meissen) Langravio di Turingia; In ...

  2. Baldassarre di Turingia. Baldassarre di Turingia ( Weißenfels, 21 dicembre 1336 – Wartburg, 18 maggio 1406) fu un nobile della casata di Wettin, congiuntamente margravio di Meißen, langravio di Turingia e conte palatino di Sassonia e di Turingia dal 1349 al 1381 e poi solo langravio di Turingia sino alla sua morte. Stemma della casata di ...

  3. Federico III il Severo margravio di Meissen e langravio di Turingia Figlio (Dresda 1332 - Altenburg 1381) di Federico II di Meissen, assunto insieme ai fratelli il governo nel 1349, spartì con essi i dominî ereditarî (1379) e ottenne l'Osterland.

  4. Federico IV di Turingia, detto il Pacifico (in tedesco Friedrich der Friedfertige) o il Semplice (in tedesco Friedrich der Einfältige) (... – Weißensee , 7 maggio 1440 ), fu un membro della casata di Wettin , langravio di Turingia dal 1406 fino alla sua morte.

  5. Anna di Meißen Federico IV, burgravio di Norimberga: Federico III, burgravio di Norimberga Elena di Sassonia Alberto II, burgravio di Norimberga Margherita di Gorizia-Tirolo Alberto II di Gorizia-Tirolo Agnese di Hohenberg Margherita di Norimberga Enrico VIII, conte di Henneberg-Schleusingen Bertoldo VII, conte di Henneberg-Schleusingen

  6. Era il secondo figlio del margravio Federico III di Meißen e della di lui consorte Caterina di Hennenberg. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Con la Suddivisione di Chemnitz del 1382, ottenne in comune con i suoi fratelli Federico e Giorgio († 1401) l' Osterland e il Landsberg e dopo la morte del margravio Guglielmo I di Meißen nel 1407, anche una parte del Margraviato di Meißen .

  7. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, [1] in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia . Era figlio di Federico III di Meißen e di Caterina di Henneberg.