Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Andrei di Pollock
    Cerca solo Andrei di Polock

Risultati di ricerca

  1. Jackson Pollock) (EN) «I continue to get further away from the usual painter's tools such as easel, palette, brushes, etc. I prefer sticks, trowels, knives and dripping fluid paint or a heavy impasto with sand, broken glass or other foreign matter added.» (IT) «Continuo ad allontanarmi sempre di più dai soliti strumenti del pittore come cavalletto, tavolozza, pennelli, ecc. Preferisco ...

  2. Giovinezza e formazione. Jackson Pollock trascorre l'infanzia e l'adolescenza tra Arizona e California. La sua è una famiglia contadina assai numerosa (Jackson è ultimo di cinque figli), di origine scozzese-irlandese. Già a quindici anni è piuttosto irrequieto e dedito all' alcool.

  3. presidio Diladdarno Slow Tifood, lampredotto e Fiorentina. sabato 21 marzo 2020. Andremo tutti a bere

  4. 2 feb 2018 · Il labirinto di Pollock dal Minotauro all’Uomo. Jackson Pollock rievoca, attraverso il simbolo del labirinto, il percorso interiore dell’uomo alla ricerca del confronto con il suo inconscio nel magma caotico dell’esistenza. Il labirinto sin dall’antichità simboleggia il viaggio dell’uomo verso la conoscenza.

  5. 26 mag 2019 · Convergence di Jackson Pollock si trova nello stato di New York presso la Collection Albright-Knox Art Gallery di Buffalo. Seymour H. Knox, Jr. donò il dipinto nel 1956. L’artista e la società. La storia dell’opera Convergence di Jackson Pollock. Il dipinto di Jackson Pollock intitolato Convergence è del 1952.

  6. 8 apr 2020 · Parlare di Jackson Pollock ai bambini. 8 Aprile 2020. La primavera è esplosa in tutta la sua bellezza in questo grigio momento della storia che ci vede costretti dentro casa a causa di un nemico invisibile e minaccioso, il Covid19! La natura si sta riprendendo una grossa rivincita sull’uomo e sta ampliamene dimostrando la sua grande ...

  7. Un’altra opera importante di Pollock è Convergence, un dipinto di enormi dimensioni (237,5 x 393,7 cm) realizzata nel 1952, al culmine della sua carriera e della sua espressività artistica.