Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questi accordi, frutto inizialmente di una trattativa segreta tra Milano e Venezia, furono suggellati dall’intesa matrimoniale che coinvolse Ippolita Maria Sforza ed Alfonso d’Aragona, nipote di Alfonso il Magnanimo – era infatti il primogenito di Ferrante, figlio naturale del sovrano – e terzo nella linea di successione.

  2. Nel 1471, Galeazzo Maria e Ferrante d'Aragona re di Napoli contrassero un accordo secondo il quale Gian Galeazzo Maria, ancora infante, avrebbe sposato la nipote del re di Napoli e cugina dello stesso principe milanese, Isabella d'Aragona, figlia di Alfonso di Calabria e di Ippolita Maria Sforza, quest'ultima sorella di Galeazzo Maria.

  3. Ippòlita Maria Sforza ( Cremona, Ducat de Milà 1446 - Nàpols, Regne de Nàpols 1488) fou una princesa milanesa, va ser membre de la Casa de Sforza, una poderosa família italiana de condottieros que va governar el ducat de Milà entre 1450 i 1535. Va ser la primera esposa d'Alfons de Nàpols, duc de Calàbria, que més tard va regnar com a ...

  4. Isabella d'Aragona ( Napoli, 2 ottobre 1470 – Napoli, 11 febbraio 1524) fu duchessa consorte di Milano . Divenne in seguito duchessa sovrana di Bari (con Palo e Modugno ), principessa di Rossano, signora di Ostuni e di Grottaglie . Secondogenita di Alfonso II, erede al trono di Napoli, e di Ippolita Maria Sforza, parve prendere dal padre il ...

  5. Donna di potere e abilità diplomatica, Ippolita Maria Sforza fece della Grazia e della Danza un medium efficace per tessere relazioni delicate e importanti nella penisola, garantendo un legame stretto e amicale tra la corte milanese-pesarese degli Sforza e il regno Aragonese in Italia. Ippolita ha svolto anche un ruolo importante di messaggera ...

  6. Francesco Maria Sforza, detto il Duchetto ( Pavia, 30 gennaio 1491 – Angoulême, 1512 ), era l'unico figlio maschio del duca di Milano Gian Galeazzo Maria Sforza e della principessa Isabella d'Aragona. Suoi nonni paterni erano il duca di Milano Galeazzo Maria Sforza e Bona di Savoia. Suoi nonni materni il re Alfonso II di Napoli e Ippolita ...

  7. di LAURA MALINVERNI La promettente adolescenza. Ippolita nasce il 18 marzo o aprile 1445 a Iesi (alcune fonti dicono a Pesaro), e muore a Napoli nell’estate del 1488.. Sua madre è Bianca Maria Visconti, suo padre il celebre condottiero Francesco Sforza, al tempo impegnato a combattere nell’Italia centrale, ma che cinque anni dopo diventerà signore di Milano per acclamazione popolare ...