Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Protestantesimo. Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth ( Sophie Charlotte Albertine; 27 luglio 1713 – 2 marzo 1747) è stata una nobildonna tedesca membro del casato di Hohenzollern e per matrimonio duchessa di Sassonia-Weimar e Sassonia-Eisenach .

  2. Biografia. Il principe Federico Ferdinando Costantino era il figlio minore di Ernesto Augusto II di Sassonia-Weimar-Eisenach (1737-1758) e di sua moglie, Anna Amalia (1739-1807), figlia del duca Carlo I di Brunswick-Wolfenbüttel. Egli nacque tre mesi dopo la morte di suo padre, mentre sua madre e suo nonno divennero reggenti per suo fratello ...

  3. Luisa di Danimarca (Copenaghen, 19 ottobre 1726 – Hildburghausen, 8 agosto 1756) è stata una principessa danese e duchessa di Sassonia-Hildburghausen. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Era figlia di Cristiano VI di Danimarca , re di Danimarca e Norvegia , e di Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach .

  4. 17. Maria Elisabetta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg 4. Giorgio Federico Carlo di Brandeburgo-Bayreuth 9. Sofia Cristiana di Wolfstein: 18. Alberto Federico di Wolfstein zu Sulzbürg 19. Sofia Luisa di Castell-Remlingen 2. Federico di Brandeburgo-Bayreuth 10. Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck: 20.

  5. Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach sposò Sofia Cristiana di Wolfstein il 14 agosto 1687. Sofia Cristiana di Wolfstein aveva 19 anni il giorno del matrimonio (19 anni, 9 mesi e 21 giorni). Cristiano Enrico di Brandeburgo-Kulmbach aveva 26 anni il giorno del matrimonio (26 anni, 0 mesi e 16 giorni). La differenza di età era di 6 anni, 2 ...

  6. 1 gen 1970 · Sofia Cristiana era figlia del Conte Alberto Federico di Wolfstein zu Sulzbürg (1644–1693), e di Sofia Luisa (1645–1717), figlia del conte Wolfgango Giorgio di Castell - Remlingen. Uno degli zii materni di Cristiana era sposato con una zia del Conte Nikolaus Ludwig von Zinzendorf e conseguentemente Sofia Cristiana venne allevata in senso molto religioso, seguendo i dettami del Pietismo .

  7. Biografia. Ernesto Augusto era il quinto figlio di Ernesto Augusto I di Sassonia-Weimar (1688 – 1748) e di Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth (1713 – 1747), sua seconda moglie, ma il maggiore dei due figli sopravvissuti. Suo padre, un tipico principe barocco amante dello splendore, si era spostato a Eisenach a causa della sua grande ...