Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Lorenzo de Medici
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Lorenzo di Piero de' Medici, modernamente noto come Lorenzo il Magnifico, fu signore di Firenze dal 1469 alla morte, il terzo della dinastia dei Medici. È stato anche uno scrittore, mecenate, poeta e umanista, nonché uno dei più significativi uomini politici del Rinascimento, sia per aver incarnato l'ideale del principe umanista, sia per l'oculatissima e diplomatica gestione del potere.

  2. Lorenzo (Lorenzino) di Pierfrancesco de' Medici, detto anche Lorenzaccio (Firenze, 22 marzo 1514 – Venezia, 26 febbraio 1548), è stato un politico, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del ramo cadetto Popolano (o Trebbio) della famiglia Medici. È passato alla storia soprattutto come l'assassino di suo cugino, il duca di Firenze Alessandro de' Medici

  3. Da una relazione ancillare, nel 1510 circa, ebbe il figlio naturale Alessandro, il futuro duca di Firenze, a proposito del quale le dicerie attribuivano la paternità pure al cugino Giulio de' Medici, il futuro Clemente VII. La madre di L. contrastava la condotta del figlio, disapprovava le sue smanie di divertimento e lo pretendeva sempre ...

  4. Lorenzo de' Medici (n.1 ianuarie 1449 - d. 9 aprilie 1492) a fost un politician italian și conducător al Republicii Florentine în timpul Renașterii italiene.Cunoscut și sub numele de Lorenzo Magnificul (Lorenzo il Magnifico) de către florentinii contemporani, a fost diplomat, politician și un cunoscut îndrumător al savanților, artiștilor și poeților.

  5. N. Rubinstein, Il discorso di Lorenzo de’ Medici dopo la congiura dei Pazzi: versioni fittizie e il verbale della cancelleria fiorentina, pp. 3-10; P. Larivaille, Sul ritratto machiavelliano di Lorenzo il Magnifico nel capitolo finale delle Istorie fiorentine, pp. 11-38); M. Marietti, Machiavelli: l’eccezione fiorentina, Fiesole 2005 (capp.

  6. 23 ott 2018 · Lorenzo di Piero deMedici, chiamato Lorenzo il Magnifico, fu signore di Firenze a partire dal 1469 fino alla sua morte, terzo della dinastia dei Medici. La sua figura è passata alla storia in ...

  7. 27 dic 2021 · Lorenzo il Magnifico nasce il 1° gennaio 1449, a Firenze, da Piero di Cosimo deMedici, detto il Gottoso, e Lucrezia Tornabuoni. Alla morte del padre, Piero dei Medici, nel 1469, appena ventennne, diventa Signore di Firenze. In quello stesso anno sposa Clarice Orsini, nobile romana.

  1. Annuncio

    relativo a: Lorenzo de Medici
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.