Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Margherita d'Austria
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti

Risultati di ricerca

  1. 4 nov 2022 · Il progetto del cammino di Margherita d’Austria, che ha lo scopo di valorizzare un patrimonio storico in forma assolutamente sostenibile e slow, è nato da un’iniziativa di tre associazioni di ...

  2. 9 apr 2021 · Margherita d’Austria prende il nome dalla zia, Margherita d’Asburgo dei Paesi Bassi, è la figlia illegittima di Carlo V. Viene riconosciuta poi dall’Imperatore e riceve un’istruzione da vera principessa: lettura, scrittura, musica e danza. Rimane vedova giovanissima di Alessandro de’ Medici e nel 1538 papa Paolo III, al secolo ...

  3. Margherita d’Austria e i Farnese negli gli anni romani (1538-1550): nuovi documenti Giuseppe Bertini Universidad de Parma Margherita d’Austria (1522-1586), figlia naturale di Carlo V, fu personaggio di primo piano nella “Roma spagnola” della prima metà del Cinquecento: vedova nel gennaio 1537 di Alessandro de’ Medici, duca di Firenze, giunse in città nel novembre dell’anno ...

  4. Padre. Ernesto, duca d'Austria. Madre. Cimburga di Masovia. Consorte di. Federico II, elettore di Sassonia. Religione. Cattolicesimo. Margherita d'Austria ( Innsbruck, 1416 – Altenburg, 12 febbraio 1486) è stata un'arciduchessa austriaca e un'elettrice di Sassonia .

  5. Giustamente Praz considerò questo ritratto una “scena di conversazione” nella tradizione umanistica, dato che non si avverte alcun interesse di verisomiglianza nella raffigurazione del volto di Margherita, mentre sono i suoi gesti e l’organizzazione spaziale che dialogano, con un linguaggio silenzioso, alla presenza muta del busto di Carlo V. L’imperatore impone la sua immagine in ...

  6. Il ruolo di Margherita d'Austria nella costruzione del Palazzo Farnese di Piacenza; Le voyage difficile de Marguerite de Parme en Franche-Comté et en Flandre 1580-1583; Lo "Stato Farnesiano"di Margherita d'Austria; Il governo di Margherita d'Austria all'Aquila; Margherita d'Austria e la produzione tipografica aquilana nel XVI secolo

  7. Margherita d'Austria, figlia naturale dell'imperatore Carlo V, la Madama proprietaria del palazzo attualmente sede del Senato, del ducato di Parma e Piacenza, di tanti castelli e cittadine abruzzesi, occupò un ruolo di rilievo fra le donne protagoniste della vita europea del Cinquecento. Il libro ricostruisce gli episodi più significativi della sua vita sulla base di minuziose ricerche negli ...

  1. Annuncio

    relativo a: Margherita d'Austria
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti