Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Firma. Maria Amalia di Sassonia ( Dresda, 24 novembre 1724 – Madrid, 27 settembre 1760) appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760 .

  2. Protestantesimo. Enrichetta Maria di Brandeburgo-Schwedt ( Schwedt, 2 marzo 1702 – Köpenick, 7 maggio 1782) è stata una nipote di Federico Guglielmo I di Brandeburgo ed una figlia di Filippo Guglielmo (1669-1711), primo figlio avuto dall'elettore di Brandeburgo dalla sua seconda moglie, Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg ...

  3. Cattolicesimo. Maria Amalia di Sassonia (nome completo in tedesco: Maria Amalia Anna Josepha Antonia Justina Augustina Xaveria Aloysia Johanna Nepomucena Magdalena Walburga Katharina; Dresda, 26 settembre 1757 – Neuburg an der Donau, 20 aprile 1831) è stata una principessa sassone e una duchessa di Zweibrücken.

  4. Maria Amalia di Brandeburgo e Dorotea Maria di Sassonia-Weimar · Mostra di più » Federico Guglielmo I di Brandeburgo Era figlio di Giorgio Guglielmo (1595–1640), e di sua moglie, Elisabetta Carlotta di Wittelsbach-Simmern principessa del Palatinato (1597–1660).

  5. Amalia di Curlandia: Giacomo Kettler Luisa Carlotta di Brandeburgo Federico II d'Assia-Kassel Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz: Maurizio di Sassonia-Zeitz Dorotea Maria di Sassonia-Weimar Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz Maria Amalia di Brandeburgo: Federico Guglielmo I di Brandeburgo Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg ...

  6. Maria Luisa era una dei diciassette figli di Carlo I d'Assia-Kassel e di Amalia di Curlandia: due suoi fratelli erano il re Federico I di Svezia e Guglielmo VIII d'Assia-Kassel. I suoi nonni paterni erano Guglielmo VI d'Assia-Kassel ed Edvige Sofia di Brandeburgo , i nonni materni erano Giacomo Kettler, duca di Curlandia , e Luisa Carlotta di Brandeburgo .

  7. Federico II di Hohenzollern, detto Dente di Ferro ( Eisenzahn) ( Tangermünde, 19 novembre 1413 – Neustadt an der Aisch, 10 febbraio 1471 ), fu principe elettore di Brandeburgo dal 1440 fino alla sua abdicazione nel 1470 .