Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Le memorie di Von Below, aiutante della Luftwaffe di Hitler, si rivelano come spesso accade una suggestiva “rilettura” del Terzo Reich e della storia che ha segnato la Germania tra gli anni del trionfo e della caduta del Nazismo.

  2. 3 giorni fa · Il primo volo del modello A4, rinominato in V2, fallì il 13 giugno 1942 ma il riuscito terzo lancio del 3 ottobre 1942 diede un grande impulso allo sviluppo e produzione di questo missile precursore dei tempi moderni sia sotto l'aspetto militare che sotto quello dei viaggi nello spazio.

  3. 5 giorni fa · Niente di diverso quindi dalle posizioni di Urss e Terzo Reich nel giugno 1943: i sovietici mettevano come condizione il ritorno ai confini del 21 giugno 1941 mentre i tedeschi volevano che gli venisse riconosciuta la conquista della parte occidentale dell’Ucraina, fino al Dniepr che, da nord a sud, taglia quasi a metà il territorio ucraino.

  4. 5 giorni fa · La trama. Nel 1944 l’apertura del tanto atteso “fronte occidentale” era ritenuta indispensabile per allentare la pressione nazista all’Est e per avviare la liberazione dell’Europa. Fu la grande...

  5. 3 giorni fa · Come Mussolini s’illuse di fare, grazie alla conclusione del Patto a Quattro siglato tra Italia, Francia, Inghilterra, Germania del luglio 1933, con gli accordi stipulati nella Conferenza di Stresa dell’11-14 aprile 1935, resi vani dall’atteggiamento del Regno Unito, e poi con l’infausto Patto di Monaco del 30 settembre 1938.

  6. 5 giorni fa · Il primo volo del modello A4, rinominato in V2, fallì il 13 giugno 1942 ma il riuscito terzo lancio del 3 ottobre 1942 diede un grande impulso allo sviluppo e produzione di questo missile precursore dei tempi moderni sia sotto l'aspetto militare che sotto quello dei viaggi nello spazio.

  7. 5 giorni fa · Il Vallo Atlantico era un sistema di fortificazioni costiere fatto costruire da Hitler durante la Seconda guerra mondiale, tra il 1942 e il 1944.