Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Firma. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera . Il suo regno venne segnato dalla Guerra dei Trent'anni durante la quale ottenne ...

  2. Maurizio tentò di introdurre il calvinismo anche nelle terre che ereditò dall'estinzione del ramo della famiglia regnante dell'Assia-Marburg. Per questi motivi però entrò in conflitto con il langraviato d'Assia-Darmstadt. Di conseguenza venne in contrasto con l'imperatore Mattia. Le azioni di Maurizio rovinarono l'Assia-Kassel finanziariamente.

  3. Dove dormire a Monaco di Baviera. Monaco di Baviera è suddivisa in 25 quartieri, e alcuni sono davvero adatti per soggiornare. Tanto per cominciare, il distretto di Altstadt-Lehel coincide con il cuore della città, con le sue vie affascinanti e gli edifici storici.

  4. Nominato vescovo. 6 settembre 1592 da papa Clemente VIII. Creato cardinale. 18 dicembre 1596 da papa Clemente VIII. Deceduto. 28 maggio 1598 (21 anni) a Dachau. Manuale. Philipp Wilhelm von Bayern ( Monaco di Baviera, 22 settembre 1576 – Dachau, 28 maggio 1598) è stato un cardinale tedesco .

  5. La Sabina: tra borghi, cibo e natura. Si può andare alla scoperta del bellissimo territorio della Sabina per una infinità di ragioni. Non per nulla, questo territorio del Lazio, incuneato tra la provincia di Roma e Rieti, propone una ampia e ricca scelta. Infatti, la Sabina può accontentare il turista alla ricerca di pace e di tranquillità ...

  6. Alberto V di Baviera; Hans Mielich, Ritratto di Alberto V di Baviera ; olio su tela, 86,8×67,7 cm, Alte Pinakothek, Monaco di Baviera. Duca di Baviera; Stemma: In carica: 7 marzo 1550 – 24 ottobre 1579: Predecessore: Guglielmo IV: Successore: Guglielmo V Nascita: Monaco di Baviera, 29 febbraio 1528: Morte: Monaco di Baviera, 24 ottobre 1579 ...

  7. Guglielmo V di Baviera. Hans von Aachen, Ritratto di Guglielmo V di Baviera ( 1596 ). Guglielmo V di Wittelsbach, detto il Pio ( Landshut, 29 settembre 1548 – Oberschleißheim, 7 febbraio 1626 ), fu Duca di Baviera dal 1579 al 1597. Era figlio del Duca Alberto V e di Anna d'Austria .