Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Lancaster. Caterina di Lancaster ( Hertford, 31 marzo 1373 – Valladolid, 2 giugno 1418) principessa della casa reale inglese, fu regina consorte di Castiglia e León dal 1393 al 1406 e poi dal 1406 alla sua morte reggente per il figlio, il re Giovanni II, ancora minorenne.

  2. 9 lug 2023 · Fin da piccola, Isabel Stilwell ha ascoltato le storie degli eroi della storia portoghese. Ora, dopo essersi fatta un nome come giornalista e autrice, sta per pubblicare la traduzione in inglese del suo libro sulla regina Filippa.

  3. 1 ott 2018 · Quello di Filippa di Lancaster L’abito bianco, in totale controtendenza rispetto alla tradizione, è stato indossato da una sposa per la prima volta il 26 ottobre del 1406.

  4. Quando Riccardo II, nel 1399, fu spodestato, il nipote di Filippa, Edmondo, che era successo al figlio di Filippa, Ruggero fu scavalcato dal cugino, Enrico di Lancaster, che reclamò il trono, per discendenza, per diritto di conquista e per elezione. Questa usurpazione portò in seguito, dopo circa cinquant'anni alla guerra delle due rose

  5. 9 lug 2023 · Fin da piccola, Isabel Stilwell ha ascoltato le storie degli eroi della storia portoghese. Ora, dopo essersi fatta un nome come giornalista e autrice, sta per pubblicare la traduzione in inglese del suo libro sulla regina Filippa.

  6. Il matrimonio di Giovanni di Gaunt e Bianca di Lancaster nell'Abbazia di Reading il 19 maggio 1359, di Horace Wright, 1914, Museo di Reading.. Il 19 maggio 1359, Bianca sposò Giovanni Plantageneto, figlio del regnante inglese Edoardo III e della sua consorte Filippa di Hainaut, l'intera famiglia reale presenziò alle nozze e il re diede alla giovane sposa ingenti regali sotto forma di gioielli.

  7. Edoardo di Aviz, detto il Filosofo o l'Eloquente (in portoghese Duarte I de Portugal, cognominado o Eloquente ou o Rei-Filósofo, Duarte anche in galiziano, Eduardo in spagnolo e in asturiano, Eduard, in catalano, e Édouard in francese Edward in inglese, Eduard in tedesco e in fiammingo; Viseu, 31 ottobre 1391 – Tomar, 9 settembre 1438), è stato l'undicesimo re del Portogallo e dell ...