Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 feb 2024 · Maria Teresa d'Asburgo-Lorena (1801-1855), regina di Sardegna dal 1831 al 1849 come moglie di Carlo Alberto. Maria Cristina di Savoia-Carignano (1826-1827), figlia di Carlo Alberto. Amedeo I di Spagna (1845-1890), re di Spagna dal 1871 al 1873.

  2. INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN) NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, non ancora restaurato, fa parte di un più ampio nucleo attualmente conservato presso il castello di Racconigi. La tela, uniforme per dimensioni alle altre della serie, raffigura Maria Elisabetta di Savoia-Carignano moglie dell'arciduca d'Austria Ranieri ...

  3. Vittoria Francesca di Savoia; Vittoria di Savoia, principessa di Carignano, ritratta da Charles-André van Loo del XVIII secolo, Castello Reale di Racconigi: Principessa consorte di Carignano; In carica: 7 novembre 1714 – 4 aprile 1741: Predecessore: Maria Caterina d'Este: Successore: Cristina Enrichetta d'Assia-Rheinfels-Rotenburg Nome completo

  4. Iolanda Margherita di Savoia (nome completo in italiano Iolanda Margherita Milena Elisabetta Romana Maria; Roma, 1º giugno 1901 – Roma, 16 ottobre 1986) è stata una principessa italiana. Fu contessa consorte di Bergolo dal 1924 al 1977 , come moglie di Giorgio Carlo .

  5. Ritratto di Maria Vittoria Francesca di Savoia, figlia legittimata del duca Vittorio Amedeo II di Savoia e moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia-Carignano Il 7 novembre 1714, presso il Castello di Moncalieri , Vittorio Amedeo sposò Maria Vittoria Francesca di Savoia (10 febbraio 1690 - Parigi , 8 giugno 1766), figlia legittimata del re Vittorio Amedeo di Sardegna e di Giovanna Battista d ...

  6. Leopolda Maria di Savoia-Carignano, detta anche Leopoldina ( Torino, 21 dicembre 1744 – Roma, 17 aprile 1807 ), era figlia di Luigi Vittorio di Savoia-Carignano e di Cristina Enrichetta di Assia-Rheinfelds-Rothenburg .

  7. Principe Oddone Eugenio Maria di Savoia duca di Monferrato (Racconigi, 11 luglio 1846 – Genova, 22 gennaio 1866) ... Maria Elisabetta di Savoia-Carignano