Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico III d'Asburgo ( Innsbruck, 21 settembre 1415 – Linz, 19 agosto 1493) è stato Re dei Romani, eletto quale successore di Alberto II nel 1440. Federico III d'Asburgo. Ritratto di Federico III attribuito a Hans Burgkmair, Kunsthistorisches Museum. Imperatore dei Romani. Stemma.

  2. 21 mar 2022 · Le iscrizioni sul verso variano e sono abbinate a diversi stemmi o all’aquila imperiale, in rari casi raffigurano addirittura l’immagine di un Asburgo morto da tempo, ovvero di Federico III, che ricoprì la carica di imperatore tra il 1452 e il 1493. Fig. 1 | Arciduca Ferdinando (1564-1595).

  3. Le prime radici della potenza degli Asburgo risalgono al XII sec. e derivarono dai legami di fedeltà che essi, originari dell’Alsazia, strinsero con la dinastia germanica degli Hohenstaufen, in possesso della corona imperiale dal 1138 al 1254 [Corrado III (1138- 1152), Federico I Barbarossa (1155-1190), Enrico VI (1191 1197), Federico II (1220-1250) e Corrado IV (1250-1254).

  4. federico iii d’asburgo - (gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal M...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › asburgo_(Dizionario-di-Storia)Asburgo - Enciclopedia - Treccani

    Con il figlio di Federico III, Massimiliano I ( Massimiliano I d’Asburgo) iniziò la fortuna europea della casa: gli arciduchi d’Austria (titolo introdotto nel 1453) si succedettero sul trono imperiale; un’accorta politica matrimoniale diede a Massimiliano il possesso dei Paesi Bassi, e le nozze tra il figlio Filippo il Bello e Giovanna la Pazza assicurarono alla casa il regno di Spagna.

  6. Federico III di Sassonia, detto il Saggio ( Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525 ), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera . Federico III di Sassonia.

  7. Carlo d'Asburgo ( Vienna, 1º ottobre 1685 – Vienna, 20 ottobre 1740) è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI [2], arciduca d'Austria, re di Sicilia [3], re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna [4] e Conte di Barcellona [4] come Carlo III e Duca di ...