Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando I d'Asburgo) Ferdinando I d'Asburgo Hans Bocksberger il Vecchio , ritratto di Ferdinando I , XVI secolo. Vienna , Kunsthistorisches Museum . Imperatore Eletto dei Romani Stemma In carica 16 gennaio 1556 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo V Successore Massimiliano II Arciduca d'Austria In carica 28 aprile 1521 – 25 luglio 1564 Predecessore Carlo I Successore Massimiliano II ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › AEIOUAEIOU - Wikipedia

    AEIOU. Voce principale: Casa d'Asburgo. AEIOU, o A.E.I.O.U., era un acronimo utilizzato dai sovrani della Casa d'Asburgo. L'imperatore Federico III, che aveva un'inclinazione per le formulazioni legate al mito, faceva contrassegnare abitualmente edifici ed oggetti con questa sigla [1]. All'epoca l'imperatore non ne esplicitò il relativo ...

  3. 21 mar 2022 · Le iscrizioni sul verso variano e sono abbinate a diversi stemmi o all’aquila imperiale, in rari casi raffigurano addirittura l’immagine di un Asburgo morto da tempo, ovvero di Federico III, che ricoprì la carica di imperatore tra il 1452 e il 1493. Fig. 1 | Arciduca Ferdinando (1564-1595).

  4. Ritratto di Federico III. Federico III d'Asburgo (1415 – 1493), imperatore del Sacro Romano Impero.. A.E.I.O.U. Austriae Est Imperare Orbi Universo. Alles Erdreich Ist Oesterreich Unterthan.

  5. Ernesto I d'Asburgo: Leopoldo III d'Asburgo Verde Visconti Federico III d'Asburgo Cimburga di Masovia: Siemowit IV di Masovia Alessandra di Lituania Massimiliano I d'Asburgo Edoardo del Portogallo: Giovanni I del Portogallo Filippa di Lancaster Eleonora d'Aviz Leonor di Trastamara: Ferdinando I d'Aragona Eleonora d'Alburquerque

  6. Federico III di Sassonia, detto il Saggio ( Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525 ), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera . Federico III di Sassonia.

  7. Periodo europeo e imperiale. Con il figlio di Federico III, Massimiliano I ( Massimiliano I d’Asburgo) iniziò la fortuna europea della casa: gli arciduchi d’Austria (titolo introdotto nel 1453) si succedettero sul trono imperiale; un’accorta politica matrimoniale diede a Massimiliano il possesso dei Paesi Bassi, e le nozze tra il figlio Filippo il Bello e Giovanna la Pazza assicurarono ...