Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Enrichetta era figlia del feldmaresciallo, principe Giorgio Federico di Waldeck, e di sua moglie, la contessa Elisabetta Carlotta di Nassau-Siegen (1626–1694). Sposò ad Arolsen, il 30 novembre 1680, il duca Ernesto di Sassonia-Hildburghausen, amico e compagno di guerra di suo padre. La coppia visse fino al 1683 ad Arolsen ...

  2. Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg Elisabetta di Brunswick-Wolfenbüttel Ernesto Federico I di Sassonia-Hildburghausen Giorgio Federico di Waldeck: Volrado IV di Waldeck Anna di Baden-Durlach Sofia Enrichetta di Waldeck Elisabetta Carlotta di Nassau-Siegen: Guglielmo di Nassau-Siegen … Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen

  3. Luigi Federico di Sassonia-Hildburghausen (Hildburghausen, 11 settembre 1710 – Nimega, 10 giugno 1759) fu un principe e generale della Sassonia-Hildburghausen Indice 1 Biografia

  4. La resa di Breda di Velázquez. Il principe Giovanni VIII, conte di Nassau-Siegen, ritratto da Jan van Ravesteyn nel 1620 circa, Rijksmuseum, Amsterdam. Il 25 dicembre 1613, con grande orrore della sua famiglia, si convertì apertamente al cattolicesimo ed entrò a servizio dell'esercito di Carlo Emanuele I di Savoia.

  5. Carlo Ludovico Federico di Meclemburgo-Strelitz. Madre. Elisabetta Albertina di Sassonia-Hildburghausen. Religione. Luteranesimo. Adolf Friedrich IV ( Mirow, 5 maggio 1738 – Neustrelitz, 2 giugno 1794) fu duca di Meclemburgo-Strelitz dal 1752 fino alla sua morte.

  6. Giuseppe Maria Federico Guglielmo di Sassonia-Hildburghausen ( Erbach, 5 ottobre 1702 – Hildburghausen, 4 gennaio 1787) è stato un generale e feldmaresciallo austriaco . Era il terzo figlio di Ernesto di Sassonia-Hildburghausen (1655 – 1715) e di Sofia Enrichetta di Waldeck (1662 – 1702), figlia del feldmaresciallo Giorgio Federico di ...

  7. Luteranesimo. Federico Alberto di Anhalt-Bernburg ( Bernburg, 15 agosto 1735 – Ballenstedt, 9 aprile 1796) è stato un principe tedesco del casato d'Ascania e principe regnante del principato di Anhalt-Bernburg dal 1765 al 1796 [1] .