Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Volfango di Schaumburg-Lippe (1699-1748), sposò la contessa Margherita Gertrude di Oeynhausen Federico Luigi (1702-1776), senza eredi Nel 1723 divorziò dalla prima moglie e sposò in seconde nozze, Maria Anna von Gall il 3 dicembre 1725 a Bressanone , dalla quale però non ebbe figli.

  2. Controlla le traduzioni di 'Cristiano di Sassonia-Eisenberg' in inglese. Guarda gli esempi di Cristiano di Sassonia-Eisenberg traduzione in frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica.

  3. Federico succedette al padre come Duca di Sassonia-Hildburghausen nel 1780, appena diciassettenne; per questo motivo, la sua prozia, e il Principe Giuseppe Federico di Sassonia-Hildburghausen, assunsero per lui la reggenza sino alla sua maggiore età, ma questa reggenza si protrasse di fatto sino al 1787, alla morte del Principe Giuseppe.

  4. Cristiano di Sassonia-Eisenberg Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  5. Lo stato di Sassonia-Eisenberg venne fondato nel 1680 per Cristiano, quinto figlio del Duca Ernesto I di Sassonia-Gotha.Lo stato comprendeva essenzialmente la città di Eisenberg come capitale ed i villaggi di Ronneburg, Roda e Camburg.

  6. Biografia. Dal 1641 al 1648 governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato e, dal 1648 sino alla morte, sul Principato di Lüneburg . Nel 1641, alla morte del padre, Giorgio di Brunswick-Lüneburg Cristiano Luigi ereditò Calenberg. Quando nel 1648 ereditò il più vasto territorio di Lüneburg dallo zio Federico di Brunswick-Lüneburg ...

  7. Ernestina Federica Sofia era figlia del duca Ernesto Federico III di Sassonia-Hildburghausen (1727-1780), e della sua terza moglie, Ernestina Augusta di Sassonia-Weimar (1740-1786). Suoi padrini furono Cristiano VII, re di Danimarca e consorte, Stanislao II Augusto, re di Polonia, ed i duchi di Sassonia-Coburgo, Sassonia-Weimar, Meclemburgo e ...