Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Petrie, 1968 , p. 88) Quando andò in sposa a Carlo, Enrichetta era molto giovane, avendo appena quindici anni. Fervente cattolica, non ebbe un buon rapporto con il marito nel primo periodo della loro unione . Ma dopo qualche anno i due instaurarono tra loro un rapporto, se non di amore, almeno di sincero affetto. Quando scoppiò la guerra civile, Enrichetta fuggì in Francia, alla corte del ...

  2. ROMANIA (A. T., 79-80) Emmanuel DE MARTONNE Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Ramiro ORTIZ Anna Maria RATTI Angelo PERNICE Carlo TAGLIAVINI Walter [...] più recente storia marittima romena - con piroscafi sulle 3000 tonnellate lorde unitarie, Princesa Maria, Regele Carol, România, Dacia, e 17-18 nodi di velocità per i servizî postali ...

  3. 11 apr 2021 · Christine Leșcu , 11.04.2021, 13:08. Sposati dal 1869, Re Carlo I e la Regina Elisabetta, la prima coppia reale di Romania, ebbero un matrimonio generalmente affettuoso e calmo fino attorno al 1890. Lo testimoniano anche i due volumi di corrispondenza tra i due coniugi, pubblicati di recente dall’Editrice Humanitas, sotto il titolo Con ...

  4. Carlo I di Romania e Partito Nazionale Liberale (Romania) · Mostra di più » Prima guerra mondiale. La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918. Nuovo!!: Carlo I di Romania e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

  5. Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo Marie Alexandra Victoria Saxe-Coburg and Gotha, Princess of Edinburgh) (Kent, 29 ottobre 1875 – Sinaia, 18 luglio 1938) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha, duchessa di Sassonia, principessa di Edimburgo e chiamata famigliarmente Missy, divenne regina di Romania come consorte del re Ferdinando I di Romania (1865-1927

  6. 21 ago 2018 · Nel 1881 la Romania diventa regno e il Principe Carlo diventa re con il nome Carlo I. 1914 dopo la morte del re Carlo I segue al trono suo nipote Ferdinand I (1914 – 1927) che decide di partecipare alla Grande Guerra dalla parte della Triplice Alleanza con lo scopo di riprendere i territori romeni perduti (la Transilvania, la Bucovina e la Bassarabia)

  7. Ferdinando I di Romania; Ferdinando I di Romania in una fotografia d’epoca: Re di Romania; Stemma: In carica: 10 ottobre 1914 – 20 luglio 1927: Incoronazione: 15 ottobre 1922 Predecessore: Carlo I: Successore: Michele I Nome completo: Ferdinand Viktor Albert Meinrad Nascita: Sigmaringen, 24 agosto 1865: Morte: Sinaia, 20 luglio 1927 (61 ...