Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg ( Neuhaus an der Elbe, 13 giugno 1672 – Reichstadt, 15 ottobre 1741) era figlia del duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg e della principessa palatina Edvige del Palatinato-Sulzbach (1650-1681). In quanto moglie di Gian Gastone de' Medici, fu l'ultima granduchessa di Toscana di Casa Medici .

  2. Giovanni V di Sassonia-Lauenburg (Ratzeburg, 18 luglio 1439 – Ratzeburg, 15 agosto 1507) ... Bernardo III, VI duca di Sassonia-Lauenburg Magnus II, ...

  3. Magnus I di Livonia; Sigillo di Magnus I di Livonia: Re di Livonia; Stemma: In carica: 10 giugno 1570 - 1578: Predecessore: carica creata: Successore: carica abolita Nascita: Palazzo di Christiansborg, Copenaghen, 26 agosto 1540: Morte: Pilten, 18 marzo 1583: Padre: Cristiano III di Danimarca: Madre: Dorotea di Sassonia-Lauenburg: Consorte ...

  4. Biografia. Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg era figlio del duca Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg e della sua terza moglie, Anna Maddalena di Lobkowicz (20 luglio 1606 – 7 settembre 1668), figlia a sua volta del barone Guglielmo il Giovane Popel von Lobkowitz (Popel z Lobkowicz). Salito al trono alla morte del padre, Giulio Francesco ...

  5. Il fratellastro maggiore, Augusto, succedette al padre nel 1619 come Duca di Sassonia-Lauenburg. Il 4 ottobre 1619 Francesco Giulio siglò un contratto con i fratelli maschi, mediante il quale riconobbero Augusto come unico governante del Ducato; a compensazione, egli ricevette Anker Manor come propria residenza ed un vitalizio annuo di 2 500 talleri.

  6. Magnus II di Sassonia-Lauenburg (1543 - Ratzeburg, 14 maggio 1603) fu duca di dal 1571 al 1573 Sassonia-Lauenburg.Apparteneva alla casa Ascani. Ciclo vitale. Magnus II era il figlio maggiore superstite del Duca Francesco I di Sassonia-Lauenburg e sua moglie Sybille, figlia del duca Enrico IV di Sassonia.

  7. Enrico era figlio di Giovanni IV e della moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg . Alla morte del padre, avvenuta nel 1422, divenne duca di Meclemburgo-Schwerin insieme al fratello Giovanni V. Entrambi furono posti sotto la reggenza della madre. Alla fine del suo regno, aveva già passato molte delle attività governative ai suoi figli.