Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. GOFFREDO II (o Gozzelone) di Lorena, detto il Gobbo. Raffaello Morghen. Figlio di Goffredo il Barbuto duca di Lorena e di Agnese d'Asburgo. Nel 1069 sposò in Lorena Matilde di Toscana, quasi a continuare l'unione delle due grandi case feudali, già sancita dal matrimonio del padre suo con la madre . di Matilde, Beatrice.

  2. Enrico il Barbuto: nome con cui comunemente si designa Enrico I, duca di Slesia.

  3. 2 apr 2024 · Il 28 marzo del 1994 e la canna di Nanni Moretti. 28 Marzo 2024 di Il Barbuto. 30 anni fa cambiava tutto in Italia. Era il 28 marzo del 1994 quando, dopo tangentopoli, il crollo del muro di Berlino, lo scioglimento di PC e DC, si passa dalla prima alla seconda Repubblica. E Nanni Moretti si fa un cannone, in Aprile. Antefatto Era un lunedì.

  4. Secondo il Chronicon Affligemense, Goffredo era il figlio secondogenito del conte di Lovanio e Bruxelles, Enrico II e di Adelaide di Betuwe, che, secondo un documento citato dall'ecclesiastico e storico, belga, del XVII secolo, Aubertus Miraeus o Aubert le Mire (Bruxelles, 30 novembre 1573 - Anversa, 19 ottobre 1640), nel suo Opera diplomatica et historica, tomus I (non consultato), era figlia ...

  5. Luigi (o Ludovico) il Barbuto,(in tedesco Ludwig der Bärtige), o Luigi (o Ludovico) con la Barba (in tedesco Ludwig mit dem Bart; in latino Ludovicus cum barba), (... – Magonza , ottobre o 13 giugno 1056 o 1080) fu l'antenato della dinastia dei Ludovingi a cui appartennero i langravi medievali di Turingia .

  6. 4 mar 2020 · I falsi miti e le domande frequenti sul GPL. 4 Marzo 2020 di Il Barbuto. Colgo l’occasione per ringraziare i miei consueti quattro lettori che, a seguito della lettura dell’ articolo sul GPL, hanno commentato e scritto per avere più informazioni sulla scelta tra GPL e altre alimentazioni o semplicemente per un consiglio spassionato ...

  7. Enrico I, detto anche Enrico Beauclerc (in inglese Henry I of England; Selby, 1068 – Lyons-la-Forêt, 1º dicembre 1135), regnò sull'Inghilterra dal 5 agosto 1100 al 1º dicembre 1135; governò anche il Ducato di Normandia dopo averlo tolto a suo fratello maggiore, Roberto il Corto, nel 1106 e divenendone duca nel 1134, alla morte del fratello che era rimasto senza eredi (legittimi o ...