Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ivan V Alekseevič Romanov (in russo Иван V Алексеевич Романов?; Mosca, 6 settembre 1666 [4] – Mosca, 8 febbraio 1696 [2]) è stato zar di Russia dal 1682 alla morte. Zar di Russia. Romanov.

  2. 31 ago 2019 · 1897 dipinto di Ivan il Terribile di Viktor Mikhailovich Vasnetsov. Ivan il Terribile, nato Ivan IV Vasilyevich (25 agosto 1530 – 28 marzo 1584), è stato il Gran Principe di Mosca e il primo Zar di Russia . Sotto il suo governo, la Russia si trasformò da un gruppo vagamente connesso di singoli stati medievali in un impero moderno.

  3. Basilio II di Mosca; Ritratto di Basilio II di Mosca, miniatura del Titolare dello Zar, 1672: Gran Principe di Mosca; Stemma: In carica: 27 febbraio 1425 – 27 marzo 1462: Predecessore: Basilio I: Successore: Ivan III Nome completo: Vasilij Vasil'evič Nascita: Mosca, 10 marzo 1415: Morte: Mosca, 27 marzo 1462: Dinastia: Rjurikidi: Padre ...

  4. Il titolo di zar secondo altre fonti fu invece assunto per la prima volta dal nipote di Ivan III, Ivan IV Rjurik. Da Bisanzio la Russia ha anche ereditato lo stemma: l’aquila con due teste che ...

  5. Basilio III nell'incisione francese di André Thevet. Basilio III continua la politica del padre e dedica la maggior parte dei suoi sforzi al consolidamento delle annessioni di Ivan III. Annette le ultime realtà ancora autonome: la repubblica di Pskov nel 1510, le tenute principesche (appannaggi) di Volokolamsk nel 1513, il principato di ...

  6. 9 feb 2023 · Ivan III, detto il Grande, si proclama sovrano di tutta la Russia. Ivan III centralizza lo stato appoggiato dalla piccola nobiltà contro l’alta aristocrazia. Egli elabora la teoria della terza Roma: dopo la caduta di Roma e Costantinopoli Mosca sarebbe diventata la terza città simbolo dell’Impero e della Cristianità.

  7. 3 giorni fa · Con il tempo, però, passò alla storia come Ivan il Grande (Ivàn Velìkij), mentre con “Ivan il Terribile” si iniziò a fare riferimento solo a Ivan IV di Mosca, primo zar russo (1530-1584). Questa consuetudine iniziò a consolidarsi, secondo gli studiosi russi, nella seconda metà del XVI secolo (probabilmente quando Ivan era ancora in vita) in canzoni popolari russe composte da autori ...