Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mar 2021 · I conflitti terminarono solo con la pace di Cateau-Cambrésis (1559), che sancì il dominio spagnolo sull’Italia. Abbiamo parlato di: storia moderna. Carlo VIII (1470-1498), re di Francia, nel 1494 scese in Italia, oltrepassando le Alpi con il suo esercito. Il sovrano francese rivendicava il Regno di.

  2. Carlo VI di Valois, detto il Beneamato o anche il Folle ( francese: Charles VI le Bien-Aimé o le Fou; Parigi, 3 dicembre 1368 – Parigi, 21 ottobre 1422 ), è stato re di Francia della dinastia dei Valois dal 1380 al 1422. Figlio di Carlo V di Francia e di Giovanna di Borbone, ereditò il trono all'età di undici anni, nel bel mezzo della ...

  3. La monarchia duale di Francia e Inghilterra (anche chiamata «l' Unione delle due corone ») fu un' unione personale presente durante l'ultima fase della guerra dei cent'anni, quando Carlo VII di Francia ed Enrico VI d'Inghilterra disputarono la successione al trono di Francia. Cominciò il 21 ottobre 1422 alla morte del re Carlo VI di Francia ...

  4. Carlo VIII re di Francia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio ( Amboise 1470 - ivi 1498) di Luigi XI, successe al padre nel 1483, sotto la reggenza della sorella Anna di Beaujeu; nel 1484 convocò a Tours gli Stati generali. Nel 1491 sposò la duchessa Anna di Bretagna.

  5. Carlo VIII. Re di Francia (Amboise 1470-ivi 1498). Ultimo dei Valois, successe al padre Luigi XI nel 1483. Ambizioso, seppur debole di salute, cercò di conquistare il regno di Napoli. Accordatosi con il re d’Inghilterra, il re d’Aragona e l’imperatore (trattati di Étaples, 1492; Barcellona e Senlis, 1493), e assicuratosi l’alleanza ...

  6. Jean-Claude Zancarini. A Carlo di Valois (Amboise 1470 ivi 1498), re a 13 anni e morto a 28, toccò uno strano e ambiguo destino: educato lontano dalla corte di Francia, a lungo poco presente nel governo del Regno (per motivi ovvi di età, ma anche perché sua sorella Anna fu una reggente di polso fino al 1491), è famoso soprattutto per gli ...

  7. Figlio di Luigi XI e Carlotta di Savoia, nacque ad Amboise, il 30 giugno 1470. Fin da giovane si rivelò malaticcio e debole; il padre, tutto preso dagli affari del regno, lo vide raramente. Così, C. divenuto re a soli tredici anni, nel 1483, non aveva nemmeno quella piccola esperienza, militare e pratica, che altri eredi al trono ebbero pure ...