Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Era figlia dello Statolder di Zelanda, Signore di Braine-le-Comte e di Hal in Hainaut, Florent de Hainaut (1255 – 1297, figlio del conte di Hainaut Giovanni d'Avesnes, discendente di Baldovino I di Costantinopoli, e di Adelaide d'Olanda) e di Isabella di Villehardouin, principessa di Acaia e di Morea, figlia del principe di Acaia e di Morea, Guglielmo II di Villehardouin e di Anna ...

  2. Secondo il capitolo n° 78a della Chronologia Johannes de Beke Guglielmo era il figlio maschio terzogenito del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda, Giovanni e della moglie Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275). 99 relazioni.

  3. Valenciennes 1337) di Giovanni II d'Avesnes, conte di Hainaut e d'Olanda, divenne conte nel 1034, succedendo al fratello Giovanni, morto in battaglia. È ricordato per la sua attività riformatrice, soprattutto per i poteri conferiti ai balivi nell'amministrazione della giustizia, sottratta così all'arbitrio dei nobili, e per l'istituzione dello scabinato annuale.

  4. Origine. Guglielmo, secondo il documento n° 306 del Urkundenbuch für die Geschichte des Niederrheins, Volume 3, era il figlio secondogenito del primo duca di Jülich, Guglielmo I e della moglie, Giovanna di Hainaut, figlia del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda, Guglielmo e di Giovanna di Valois, la figlia terzogenita di Carlo di Valois e di Margherita d'Angiò, e come ci ricorda ...

  5. Tommaso Plantageneto, in inglese Thomas of Woodstock, 1st Duke of Gloucester ( Woodstock, 7 gennaio 1355 – Calais, 8 settembre 1397 ), principe d’Inghilterra, conte di Essex dal 1376, conte di Buckingham dal 1377, duca di Aumale e primo duca di Gloucester dal 1385 alla sua morte .

  6. Baldovino, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era il figlio secondogenito del conte delle Fiandre e conte di Hainaut, Baldovino VI, e della contessa di Hainaut, Richilde di Egisheim [1], l'unica figlia del conte di Hainaut, Reginardo V e della moglie, Matilde di Verdun, sia secondo gli Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ ...

  7. Filippa di Lancaster, o Filippa d'Inghilterra ( Castello di Leicester, 31 marzo 1360 – Odivelas, 19 luglio 1415 ), è stata una nobile inglese, principessa della famiglia dei Plantageneti, che fu regina consorte del Portogallo, dal 1387 alla sua morte. Il suo matrimonio con Giovanni I del Portogallo andò a rafforzare l' Alleanza anglo ...