Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia (m. 1292) del re di Ungheria Bela IV; nel 1239 andò sposa a Boleslao V il Casto, re di Polonia, col quale visse in verginale continenza. Per le clarisse di Stary Sącz fondò un monastero, dove si ritirò come badessa dopo la morte del marito (1279). Beatificata da Alessandro VIII (1690).

  2. Cunegonda era la figlia più giovane del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth (1481-1527) e della moglie Susanna (1502-1543), figlia del duca Alberto IV di Baviera. Sposò il 10 marzo 1551 a Neustadt an der Aisch il margravio Carlo II di Baden-Durlach (1529-1577).

  3. Per le pressioni ricevute dal suocero Federico III d'Asburgo, padre di sua moglie Cunegonda d'Austria, nel 1492 Alberto decise di cedere all'Impero Austriaco i territori della Svevia, per evitare un conflitto con gli Asburgo.

  4. Caterina d'Austria 5. Beatrice di Baden 11. Ottilia di Katzenelnbogen: 22. Filippo II di Katzenelnbogen 23. Ottilia di Nassau-Dillenburg 1. Cunegonda Jakobäa del Palatinato-Simmern 12. Federico I di Brandeburgo-Ansbach: 24. Alberto III di Brandeburgo 25. Anna di Sassonia 6. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth 13. Sofia di Polonia: 26. Casimiro IV ...

  5. Cattolicesimo. Guglielmo IV di Baviera ( Monaco di Baviera, 13 novembre 1493 – Monaco di Baviera, 7 marzo 1550) fu duca di Baviera dal 1508 al 1550, fino al 1545 con il fratello Ludovico X di Baviera, poi da solo fino alla sua morte. Nacque a Monaco di Baviera da Alberto IV e Cunegonda d'Asburgo, una delle figlie dell'imperatore Federico III .

  6. CUNEGONDA, Santa. , Figlia del conte Sigfrido di Lussemburgo, sposò nel 998 (?) Enrico duca di Baviera (anch'egli venerato come santo), il quale nel 1002 col nome di Enrico II succedette a Ottone III nell'Impero Germanico. Insieme con il marito nel 1014 fu coronata in Roma da Benedetto VIII. Fedele coadiutrice del marito nelle opere pie ...

  7. Sigismondo d'Austria detto il danaroso ( Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell' Austria Anteriore . Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo. Era figlio del duca Federico Tascavuota e della sua seconda moglie, la principessa Anna di Braunschweig-Gottinga ...