Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo, duca di Jülich-Kleve-Berg (28 luglio 1516 – 5 gennaio 1592), sposò l'arciduchessa Maria d'Austria, figlia di Ferdinando I, imperatore del Sacro Romano Impero. Ebbe figli. Amalia (17 ottobre 1517 – 1º marzo 1586)

  2. Biografia. Era figlia del duca Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg e dell'arciduchessa Maria d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo . Per parte di madre era dunque imparentata con la casa reale spagnola, oltre che con gli Asburgo austriaci. Venne data in sposa a Bergzabern nel 1579 al Principe Elettore Giovanni I del Palatinato ...

  3. Sibilla di Jülich-Kleve-Berg; Sibilla di Jülich-Kleve-Berg ritratta da Lucas van Valckenborch: Margravia di Burgau; Stemma Nascita: Kleve, 26 agosto 1557: Morte: Günzburg, 16 dicembre 1627: Dinastia: Casato di La Marck: Padre: Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg: Madre: Maria d'Asburgo: Consorte di: Carlo, margravio di Burgau: Religione ...

  4. Guglielmo di Hengenbach in tedesco: Wilhelm (Jülich-Berg) (9 gennaio 1455 – Düsseldorf, 6 settembre 1511) è stato un nobile tedesco, fu Duca di Jülich e di Berg, e conte di Ravensberg, dal 1475 alla sua morte.

  5. Filippo Guglielmo di Neuburg ( Neuburg an der Donau, 24 novembre 1615 – Vienna, 2 settembre 1690) fu conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg, duca di Jülich e Berg dal 1653 al 1690 ed elettore palatino. Era figlio di Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg e di Maddalena di Baviera .

  6. Luteranesimo. Anna di Prussia e Jülich-Cleves-Berg ( Königsberg, 3 luglio 1576 – Berlino, 30 agosto 1625) fu la figlia di Alberto Federico, duca di Prussia, e Maria Eleonora di Cleves e divenne la moglie di Giovanni Sigismondo, elettore di Brandeburgo . Il 30 ottobre 1594, Anna sposò l'elettore di Brandeburgo Giovanni Sigismondo .

  7. Amalia di Jülich-Kleve-Berg ( 1517 – 1586) è stata una principessa tedesca originaria del Ducato di Jülich-Kleve-Berg . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Bibliografia. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti.