Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio I di Gran Bretagna. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna ( Hannover, 28 maggio 1660 – Osnabrück, 11 giugno 1727 [5] ), è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte.

  2. 5 mag 2023 · GIACOMO VI DI SCOZIA (1603-1625) – Il primo a governare fu Giacomo VI di Scozia, figlio di Maria Stuarda e pronipote di Enrico VII d'Inghilterra per parte di entrambi i genitori.

  3. Definizione I sette principali regni anglosassoni attorno all'800 d.C.. Come nell'analogo caso francese, il reale inizio della monarchia inglese è discutibile. Gran parte della questione origina dalla nascita dell'Inghilterra come nazione, frutto della fusione dei vari popoli che a ondate raggiunsero l'isola nel corso dei secoli: i Celti in origine, i Romani dall'inizio dell'era volgare, gli ...

  4. Giacomo Stuart (1566 – 1625), re di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra. Citazioni di Giacomo I [ modifica ] Il pensiero non rivelato non può far male | ma le parole elargite non mutano. | Fai molta attenzione nell'inventare | il modo in cui fare i tuoi interessi.

  5. Carlo I re d'Inghilterra nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Secondogenito (Dumferline, Scozia, 1600 - Londra 1649) di Giacomo I Stuart, successe al padre nel 1625 e nello stesso anno sposò Enrichetta Maria figlia di Enrico IV di Francia.

  6. Da Giacomo I d'Inghilterra e da Anna di Danimarca, nasceva il 19 novembre 1600 C., che riceveva i titoli di duca di Albany e di York. La morte del fratello primogenito Enrico ne faceva, il 1612, l'erede presuntivo al trono; e nel 1616 egli diventava principe di Galles.