Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo la morte del suocero nel 1444, Stefano acquisì il controllo della Contea di Veldenz e la quota che la casa di Veldenz possedeva della Contea di Sponheim. Nello stesso anno divise i suoi possedimenti tra suo figlio maggiore Federico I , che divenne conte del Palatinato-Simmern; e l'altro figlio, Ludovico, che divenne conte del Palatinato-Zweibrücken.

  2. Otto Enrico del Palatinato-Sulzbach ( Amberg, 22 luglio 1556 – Sulzbach, 29 agosto 1604) era figlio di Volfango del Palatinato-Zweibrücken, conte del Palatinato-Zweibrücken, e di Anna d'Assia .

  3. Luteranesimo. Federico Alberto di Anhalt-Bernburg ( Bernburg, 15 agosto 1735 – Ballenstedt, 9 aprile 1796) è stato un principe tedesco del casato d'Ascania e principe regnante del principato di Anhalt-Bernburg dal 1765 al 1796 [1] .

  4. Federico del Palatinato-Zweibrücken-Veldenz: Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken Luisa Giuliana del Palatinato Elisabetta del Palatinato-Zweibrücken Anna Giuliana di Nassau-Dillenburg Guglielmo Luigi di Nassau-Saarbrücken Anna Amalia di Baden-Durlach Vittorio Federico di Anhalt-Bernburg Enrico Guglielmo di Solms-Sonnenwalde Giorgio ...

  5. Il fondatore della linea Simmern (Stefano del Palatinato-Simmern-Zweibrücken), fu anche il fondatore della linea cadetta del Palatinato-Zweibrücken ed infatti i diritti sulla Contea di Veldenz e la metà di quelli sulla Contea di Sponheim furono trasmessi ai discendenti cadetti da sua moglie Anna di Veldenz e si sommarono a quelli sul Palatinato-Zweibrücken.

  6. 9. Elisabetta del Palatinato-Zweibrücken-Veldenz 18. Federico del Palatinato-Zweibrücken-Veldenz 19. Anna Giuliana di Nassau-Saarbrücken 2. Vittorio I di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym 10. Adolfo di Nassau-Schaumburg: 20. Luigi Enrico di Nassau-Dillenburg 21. Caterina di Sayn-Wittgenstein 5. Carlotta di Nassau-Schaumburg 11.

  7. Biografia. Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken o Giovanni II il giovane (in tedesco Johann II. der Jüngere) fu Duca di Zweibrücken [1] dal 1604 fino al 1635. Giovanni II nacque a Bergzabern nel 1584, figlio maggiore del Conte Palatino Giovanni I e sua moglie Maddalena. Succedette a suo padre nel 1604.