Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna d'Asburgo (1280 – Breslavia, 19 marzo 1328) era la figlia primogenita di Alberto I d'Asburgo e di Elisabetta di Tirolo-Gorizia Biografia. Sposò ...

  2. MARIA ANNA d'Asburgo-Austria, regina di Spagna. Figlia dell'imperatore Ferdinando III e dell'infanta spagnola Maria Anna d'Austria, nacque nel 1634. Nel 1648 destinata sposa all'infante Filippo Baldassarre, figlio di Filippo IV di Spagna, il matrimonio non si compì per la morte del principe; e allora, l'8 novembre 1649, ella si unì al padre ...

  3. Anna d'Asburgo ( Vienna, 12 aprile 1432 – Eckartsberga, 13 novembre 1462) era la figlia primogenita del duca d'Austria Alberto V, in seguito divenuto imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Alberto II, e di Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, e ultima rappresentante dell'estinta Casata ...

  4. Anna d'Asburgo (Graz, 16 agosto 1573 – Varsavia, 10 febbraio 1598) è stata una arciduchessa d'Austria e regina consorte di Polonia e Svezia Indice 1 Biografia

  5. Cattolicesimo. Maria Anna Ferdinanda Leopoldina Carlotta Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria ( Villa di Poggio Imperiale, 21 aprile 1770 – Neudorf, 1º ottobre 1809 ), era figlia del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Luisa di Borbone-Spagna .

  6. Arciduchessa Maria Anna Isabelle Epiphanie Eugenie Gabriele d'Austria, nome completo in tedesco: Maria Anna Isabelle Epiphanie Eugenie Gabriele, Erzherzogin von Österreich (Linz, 6 gennaio 1882 – Losanna, 25 febbraio 1940), è stata un membro del ramo Teschen del Casato d'Asburgo-Lorena e un'arciduchessa d'Austria e principessa di Boemia, Ungheria, e Toscana per nascita.

  7. Maria Anna d'Asburgo. Ritratto dell'elettrice Maria Anna d'Asburgo, Joachim von Sandrart, 1643. Elettrice di Baviera. In carica. 15 luglio 1635 – 27 settembre 1651. Predecessore. Elisabetta di Lorena. Successore. Enrichetta Adelaide di Savoia.