Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe I del Portogallo; Giuseppe I del Portogallo ritratto da André Gonçalves nel 1750 circa, Museo delle Carrozze, Lisbona: Re del Portogallo e degli Algarve; Stemma: In carica: 31 luglio 1750 – 24 febbraio 1777: Predecessore: Giovanni V: Successore: Maria I e Pietro III Nome completo: portoghese: José Francisco António Inácio ...

  2. Alfonso VI del Portogallo; Alfonso VI del Portogallo in un ritratto del XVII secolo, Museo delle carrozze: Re del Portogallo e degli Algarve; Stemma: In carica: 6 novembre 1656 – 12 settembre 1683: Predecessore: Giovanni IV: Successore: Pietro II Nascita: Palazzo della Ribeira, Lisbona, 21 agosto 1643: Morte: Palazzo Reale, Sintra, 12 ...

  3. Giovanni, duca di Valencia de Campos e. Giovanni, Gran Maestro dell' Ordine d'Aviz, che era figlio del re del Portogallo Pietro I il Giustiziere e della sua amante, Teresa Gille Lourenço, figlia di un mercante di Lisbona, Lourenço Martins. La nobiltà era divisa, una parte era per il duca Giovanni, considerato un principe di casa reale in ...

  4. Michele I del Portogallo; Michele del Portogallo ritratto da Johann Ender nel 1827. Oggi questo dipinto si trova nel Palazzo Nazionale di Queluz. Re del Portogallo e degli Algarve; Stemma: In carica: 26 febbraio 1828 – 6 maggio 1834: Predecessore: Maria II: Successore: Maria II: Duca di Braganza ; In carica: 6 maggio 1834 – 14 novembre 1866 ...

  5. Giovanni II di Aviz, detto il Severo ("o Severo") o anche il Principe Perfetto (in portoghese Dom João II, O Príncipe Perfeito; Lisbona, 3 maggio 1455 – Alvor, 25 ottobre 1495 ), Re del Portogallo e dell' Algarve, signore di Guinea dal 1481 al 1495, fu il tredicesimo re del Portogallo e dell'Algarve. [1] [2] Era figlio terzogenito del re ...

  6. Sancho II del Portogallo. Sancho Alfonso, detto " il Pio " ( O Pio / O Piedoso ), ma anche " il Cappello " ( O Capelo ), o ancora " il Monaco " (il re con il cappuccio da monaco [1]) ( Sancho anche in spagnolo, in aragonese, in portoghese e in galiziano, Sanç, in catalano e Antso in basco; Coimbra, 8 settembre 1207 – Toledo, 4 gennaio 1248 ...

  7. Pietro governò il Brasile fino al 1831, quando abdicò in favore di suo figlio Pietro II del Brasile per spostarsi in Portogallo per aiutare sua figlia Maria II. Pietro II regnò fino al 1889, quando la monarchia fu rovesciata dagli aristocratici contrari all'abolizione della schiavitù.