Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Matilde nacque il 2 dicembre 1674 a San Martino in Rio; [1] figlia di Sigismondo III d'Este, marchese di San Martino e di Maria Teresa Grimaldi, figlia di Ercole Grimaldi, marchese di Baux . Nel 1695 sposò Camillo III Gonzaga, conte di Novellara . L'8 giugno 1714 Matilde, venuta a conoscenza che il marito si era invaghito di Orsola Manari ...

  2. Trovandosi Sigismondo in Italia per la guerra contro Venezia, sua avversaria per causa della Dalmazia (che Sigismondo fini per perdere), indusse, anzi obbligò papa Giovanni XXIII a convocare per il 1° novembre 1414 il concilio di Costanza, e si gettò in questa nuova impresa con uno slancio straordinario, confortato in ciò anche dall'opinione pubblica del tempo, che salutò in lui il ...

  3. ESTE, Filippo d'. Luisa Bertoni. Marchese di San Martino in Rio, nacque a Ferrara nel 1537, figlio di Sigismondo - discendente di Sigismondo figlio di Niccolò (III) e fratello di Ercole I - e di Giustina Trivulzio. Sua sorella Sigismonda, maggiore di lui di qualche anno, sposò Paolo Sfondrati, fratello di papa Gregorio XIV.

  4. Sigismondo d' Este (September 1480 – August 9, 1524) was the youngest son of Ercole I d'Este, Duke of Ferrara, and Eleanor of Aragon, daughter of Ferdinand I of Naples . He grew up at the court of Ferrara. After his father's death, the title passed to his brother Alfonso I d'Este . He was the head of the procession Ferrara who went to Rome to ...

  5. Nacque il 16 nov. 1531 da Ercole II d'Este, che divenne duca di Ferrara nel 1534, e da Renata, figlia di Luigi XII di Francia. Ercole chiese a Clemente VII di tenere la figlia primogenita al fonte battesimale, ma il pontefice delegò il cardinale Ippolito de' Medici, che a sua volta inviò al proprio posto Francesco Guicciardini, governatore di ...

  6. Sigismondo d'Este ( 8 settembre 1480 – 9 agosto 1524) era l'ultimo figlio di Ercole I d'Este, duca di Ferrara, e di Eleonora d'Aragona, figlia di Ferdinando I di Napoli. Fatti in breve Principe di Ferrara, Modena e Reggio, Nascita ... Miniatura di Sigismondo d'Este dalla Historia Ferrariae di Pellegrino Prisciani, libro VII (in ASMo ...

  7. Sigismondo d'Austria detto il danaroso ( Innsbruck, 26 ottobre 1427 – Innsbruck, 4 marzo 1496) è stato duca d'Austria e reggente del Tirolo e dell' Austria Anteriore . Sigismondo faceva parte della linea leopoldina degli Asburgo. Era figlio del duca Federico Tascavuota e della sua seconda moglie, la principessa Anna di Braunschweig-Gottinga ...