Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Pitagora
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. Pensiero di Pitagora. A Pitagora viene attribuita la dottrina della metempsicosi, ovvero la trasmigrazione dell' anima, in base alla quale l'anima dopo la morte si può reincarnare nel corpo di ...

  2. Pitagora. Matematico e filosofo ionico (vissuto 6°-5° sec. a.C.). La vita. La tradizione che riguarda P. è così strettamente connessa con quella concernente il pitagorismo ( ) più antico che assai difficile è isolare, in essa, i dati che si possono considerare come costituenti autentici della fisionomia del pensatore ionico. È tuttavia ...

  3. Pitagora di Samo (Samo 570 a.C. - Metaponto 490 ca a.C.) filosofo e scienziato greco. Della sua vita si hanno pochissime notizie certe. Dopo aver viaggiato in Egitto e Babilonia, si stabilì a Crotone (530 circa a. C.), dove fondò una setta filosofico-politica, organizzata in modo fortemente gerarchico, che nel corso degli anni estese la sua influenza in diverse parti della Magna Grecia.

  4. 17 mar 2024 · Formula del teorema di Pitagora. Tra le formule dei triangoli ce ne sono diverse relative ai lati, ma quella che deriva dall'enunciato di Pitagora è senza dubbio la più caratteristica nel caso del triangolo rettangolo. Se indichiamo con c l'ipotenusa e con a e b i due cateti, la formula del teorema di Pitagora è c 2 =a 2 +b 2.

  5. Questa è la magia di questo libro. È proprio Pitagora. Pitagora viaggia nel tempo. Viaggiare nel Tempo significa conoscere attraverso la propria cultura una cultura altra. Ma come lo fa Pitagora? Pitagora lo fa con la semplicità, come i pitagorici. Lo fa con il cuore, con la percezione proprio del sentimento.

  6. Pitagora,filosofo e matematico greco (Samo, 585 - 565 a.C. Metaponto, 495 - 470). Costretto a lasciare la sua patria, forse a causa della tirannia di Policrate, si recò nella Magna Grecia e a ...

  7. 19 gen 2024 · Grecia. Grandi Filosofi. Si sa davvero poco sulla vita e l’attività di Pitagora di Samo, matematico e filosofo, nato intorno al 570 a.C. e morto intorno al 495 a.C., al quale si attribuiscono invenzioni e scoperte formidabili come la spiegazione numerica e musicale del cosmo o l’idea dell’anima e della sua reincarnazione.

  1. Annuncio

    relativo a: Pitagora
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

  1. Le persone cercano anche