Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mafalda di Savoia (nata Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana; Roma, 19 novembre 1902 – Buchenwald, 28 agosto 1944) fu una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne langravia consorte titolare d'Assia-Kassel dal 1940 al 1944, come moglie di Filippo .

  2. 19 nov 2022 · Nel 1923 Mafalda sposò a Racconigi, il principe Filippo d’Assia e dal loro felice matrimonio nacquero ben quattro figli : Maurizio d’Assia (1926); Enrico d’Assia (1927-1999), Ottone (1926 -1998), ed Elisabetta d’Assia.

  3. 20 nov 2022 · Mafalda Maria Elisabetta Anna Romana di Savoia, langravia d’Assia era la secondogenita di re Vittorio Emanuele III e della Regina Elena del Montenegro. Il suo nome era stato scelto da Vittorio Emanuele stesso per ricordare Matilde di Savoia, figlia di Amedeo III, il crociato fondatore dell’abbazia di Altacomba, e sorella di Umberto III il ...

  4. Dopo il solenne sposalizio la sorella maggiore di Aleksandra Fëdorovna, Elisabetta d'Assia-Darmstadt (detta Ella), divenne anche sua zia, avendo sposato il settimogenito di Alessandro II. La coppia imperiale era inoltre strettamente imparentata con le case reali di Germania, Gran Bretagna, Danimarca, Grecia e Norvegia.

  5. Elisabetta d'Assia-Darmstadt. La granduchessa Elizaveta Fëdorovna, 1887. La granduchessa Elizaveta Fëdorovna con l'abito dell'Ordine delle suore di Marta e Maria da lei fondato dopo l'assassinio del marito. Santa Elizaveta Fëdorovna (1864 – 1918), granduchessa russa e martire della Chiesa ortodossa.

  6. Elizaveta Fëdorovna (in tedesco: Elisabeth Alexandra Louise) ( Darmstadt, 1º novembre 1864 – Alapaevsk, 18 luglio 1918) è stata una nobile e religiosa tedesca. Fatti in breve Granduchessa di Russia come Elisabetta Feodorovna, Nome completo ... Elisabetta d'Assia e dal Reno. La granduchessa Elisabetta d'Assia e dal Reno nel 1897.

  7. Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg; Maria Giovanna Clementi, Ritratto della regina Polissena d'Assia-Rheinfels-Rotenburg, olio su tela, 1728/1730, Reggia di Venaria Reale: Regina consorte di Sardegna; In carica: 3 settembre 1730 – 13 gennaio 1735: Predecessore: Anna Maria d'Orléans: Successore: Elisabetta Teresa di Lorena Nome completo