Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1483, durante il processo contro il duca di Braganza Ferdinando II, oltre all'accusa di tradimento a carico del duca e di suo fratello, il marchese di Montemor-o-Novo, fu provato anche il coinvolgimento nel complotto del fratello di Manuele, Diego I di Viseu, che dal re Giovanni fu perdonato, mentre il duca di Braganza fu condannato a morte e giustiziato ad Évora il 30 maggio dello stesso ...

  2. Morto Giovanni II, gli succedette il nipote Manuele I del Portogallo (regno 1495-1521) "il Grande" o "il Fortunato", che continuò a promuovere le esplorazioni prima come vettore di arricchimento personale e poi con l'intento di colonizzare l'Africa "alle spalle" dell'Islam per portare la promuovere la "guerra santa" in Terrasanta da sud.

  3. GIOVANNI II re di Portogallo. GIOVANNI II re di Portogallo Angelo Ribeiro Nato a Lisbona il 3 maggio 1455, morto ad Alvor il 25 ottobre 1495. Fu il grande propugnatore del potere regio in Portogallo. Si distinse, ancora principe, [...] di Braganza, il più ricco signore del Portogallo, che venne decapitato (1483) a Evora.

  4. Fu così che nacque il primo impero coloniale del XVI secolo. La prima conquista fu quella di Ceuta (Marocco) nel 1415 con una poderosa forza navale, agli ordini del re Giovanni I del Portogallo. Enrico il navigatore, principe dell'Algarve, iniziò l'esplorazione delle coste africane spingendosi oltre capo Bojador grazie a Gil Eanes nel 1434.

  5. Enrico I del Portogallo (in portoghese Henrique I de Portugal) (Lisbona, 31 gennaio 1512 – Almeirim, 31 gennaio 1580) fu il diciassettesimo re del Portogallo e dell'Algarve. Egli governò dal 1578 fino alla sua morte.

  6. Urraca del Portogallo (1151-1188), sposò nel 1165 il re di León Ferdinando II; Sancha del Portogallo (1153-dopo il 14 febbraio 1159) Sancho I del Portogallo (1154-1211), re de Portogallo dal 1185 al 1211; Giovanni del Portogallo (1156- morto giovane)

  7. Sovrani del Portogallo. Questo è un elenco di monarchi portoghesi dall'indipendenza del Portogallo dalla Castiglia, nel 1139, all'inizio della Repubblica, proclamata il 5 ottobre 1910. L'elenco include le Case di Borgogna, Aviz, Asburgo e Braganza.