Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Collegiata di San Martino (Landshut) La parrocchiale collegiata dei Santi Martino e Castulo (in tedesco: Stadtpfarr- und Kollegiatstiftskirche St. Martin und Kastulus) è l'edificio religioso principale della città di Landshut, in Baviera. È una basilica minore e rappresenta uno dei più alti capolavori dell' Architettura gotica in Germania.

  2. Ludovico IV il Bavaro: Ludovico II del Palatinato Matilde d'Asburgo Stefano II di Baviera Beatrice di Slesia-Glogau: Bolko I di Schweidnitz Beatrice del Brandeburgo Federico di Baviera-Landshut Federico III d'Aragona: Pietro III d'Aragona Costanza II di Sicilia Isabella d'Aragona Eleonora d'Angiò: Carlo II d'Angiò Maria d'Ungheria Elisabetta ...

  3. Stefano II, duca di Baviera-Landshut: 16. Ludovico IV, imperatore dei Romani 17. Beatrice di Świdnica 4. Federico, duca di Baviera-Landshut 9. Isabella di Sicilia: 18. Federico III, re di Sicilia 19. Eleonora di Napoli 2. Enrico XVI, duca di Baviera-Landshut 10. Bernabò Visconti, signore di Milano: 20. Stefano Visconti, signore di Arona 21 ...

  4. Ludovico il Bavaro. Ludovico IV, detto il Bàvaro [1] ( Monaco di Baviera, 1º aprile 1282 – Fürstenfeldbruck, 11 ottobre 1347 ), è stato duca di Baviera dal 1294, re dei Romani dal 1314 e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 1328. È sepolto nella Frauenkirche di Monaco di Baviera. Egli è considerato dallo storico Bernd Schneidmüller ...

  5. 26. Filippo II di Katzenelnbogen 27. Ottilia di Nassau-Dillenburg 3. Maria Giacomina di Baden 14. Filippo del Palatinato: 28. Ludovico IV del Palatinato 29. Margherita di Savoia 7. Elisabetta del Palatinato 15. Margherita di Baviera-Landshut: 30. Ludovico IX di Baviera-Landshut 31. Amalia di Sassonia

  6. Ludovico succedette al padre nel 1508 e dovette fronteggiare le conseguenze della guerra di successione di Landshut contro Alberto IV di Baviera. Con la dieta imperiale di Augusta , nel 1518 , ottenne l'annullamento del bando imperiale contro il Palatinato e nel 1519 votò per l'elezione di Carlo V d'Asburgo come imperatore del Sacro Romano Impero .

  7. Elisabetta era figlia dell'elettore Filippo, (1448–1508) nata dal suo matrimonio con Margherita di Baviera (1456–1501), figlia del duca Ludovico IX di Baviera-Landshut. Si sposò per la prima volta il 12 febbraio 1496 ad Heidelberg con il langravio Guglielmo III d'Assia-Marburgo (1471–1500). Le nozze ebbero luogo nel 1498 a Francoforte.