Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Gian Galeazzo Visconti
  2. Agriturismo Gian Galeazzo Visconti. Online Guest Reservations. Low Rates, Deals & Hotel Information. 24/7 Support. Fast & Simple. Book Online today.

Risultati di ricerca

  1. Dopo aver ereditato dal padre, nel 1378, una parte di dominio e aver in seguito spregiudicatamente eliminato lo zio Bernabò, Gian Galeazzo Visconti diede inizio a una lunga serie di guerre espansionistiche che gli consentirono nel 1378 di recuperare Asti, nel 1387 e 1388 di conquistare in Veneto Verona, Vicenza e Padova; e ancora, nel passaggio di secolo, arrivò a conquistare Perugia, Assisi ...

  2. XXXII CONCORSO MUSICALE NAZIONALE G. VISCONTI 2024 Direttore Artistico M° Giampiero Bruno. La Fondazione “Luigi Granese” e la scuola di Musica “G. Visconti” confermano anche quest’anno il consueto appuntamento, nell’ambito delle manifestazioni artistiche per gli alunni ed ex alunni delle Scuole Secondarie di primo grado ad Indirizzo Musicale e allievi delle Scuole Secondarie di ...

  3. 12 mag 2020 · Nel 1402 Gian Galeazzo Visconti, artefice dell’egemonia viscontea, muore di peste nel Castello di Melegnano dove era andato a rifugiarsi, inutilmente, nel timore del contagio del morbo. Secondo il suo desiderio scritto nel testamento, verrà sepolto nella Certosa di Pavia mentre il suo cuore verrà conservato nella Basilica di San Michele ...

  4. The Italian despot Gian Galeazzo Visconti, Duke of Milan (1351-1402), succeeded in conquering most of northern Italy in his ambitious attempt to place the entire Italian peninsula under his control. Gian Galeazzo Visconti was born on Oct. 16, 1351. He was the only son of Galeazzo II, who ruled the family's Milanese territories jointly with his ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › ViscontiVisconti - Wikipedia

    Dopo la nomina di Gian Galeazzo Visconti a duca di Milano, i Visconti affidarono ai letterati di corte la redazione della leggenda relativa alla genealogia familiare che faceva risalire le origini ad ascendenze troiane individuando come capostipite Anglo, figlio di Enea, a cui venne attribuita la fondazione di Angera.

  6. Biografia. Gabriele Maria Visconti nacque illegittimo nel 1385 dalla relazione di Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, con Agnese Mantegazza. Alla morte del padre nel 1402, quando aveva appena sedici anni, ereditò la Signoria su Pisa ed altri territori limitrofi; ebbe inoltre in eredità la Signoria su Crema e su Sarzana.

  7. Gian Galeazzo Visconti, was the first duke of Milan and ruled the late-medieval city just before the dawn of the Renaissance. He was the founding patron of the Certosa di Pavia, completing the Visconti Castle at Pavia begun by his father and furthering work on the Duomo of Milan.

  1. Annunci

    relativi a: Gian Galeazzo Visconti