Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il rovescio e il diritto (in originale L'Envers et l'Endroit) è una raccolta di saggi di Albert Camus, scritti fra il 1935 e il 1936 e pubblicati per la prima volta nel 1937 presso l'editore Edmond Charlot ( 1915 - 2004) di Algeri in pochissime copie [1], quindi da Gallimard nel 1958 con l'aggiunta della prefazione.

  2. 4 giu 2014 · Per questa ragione, per questa sua incrollabile fedeltà a se stesso, l’opera più significativa di Camus è quella che ne segna l’esordio, Il rovescio e il diritto, una breve raccolta di saggi pubblicata per la prima volta ad Algeri nel 1937 (Albert Camus nacque in Algeria il 7 novembre del 1913) e vent’anni più tardi edita ...

  3. 29 ago 2015 · Camus scrive del suo arrivo a Praga, ma anche delle sue notti algerine, di sua madre silenziosa, della scoperta del sole italiano, dei cafè chantant spagnoli, nel suo primo libro L’envers et l’endroit, letteralmente Il rovescio e il diritto, una raccolta di cinque saggi autobiografici, scritti tra il 1935 e il 1936 e pubblicati ...

  4. Il diritto e il rovescio è un libro di Albert Camus pubblicato da Bompiani nella collana Tascabili narrativa: acquista su IBS a 9.00€!

  5. Il diritto e il rovescio. Edizione. Bompiani, Milano, 2018, Tascabili 609 , pag. 76, cop.fle., dim. 13x19,8x0,7 cm , Isbn 978-88-452-9946-9. Originale.

  6. Il rovescio e il diritto è una raccolta di saggi di Albert Camus, scritti fra il 1935 e il 1936 e pubblicati per la prima volta nel 1937 presso l'editore Edmond Charlot di Algeri in pochissime copie, quindi da Gallimard nel 1958 con l'aggiunta della prefazione.

  7. Il diritto e il rovescio. Albert Camus. Gli scritti raccolti ne ''Il diritto e il rovescio'' costituiscono l’indispensabile premessa alle opere narrative e alla saggistica maggiore di Albert Camus.