Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Linea minore della casa di Holstein, fondata nel 1544 dal fratello minore di re Cristiano III di Danimarca, Adolfo I (1526-1586). Imparentatasi ripetute volte con la casa reale di Svezia da quando nel 1502 la figlia di Adolfo I, Cristina, aveva sposato Carlo IX (in seguito, Edvige Eleonora, figlia di Federico III di Holstein-Gottorp, si unì in matrimonio con Carlo X, e Federico IV di H.-G ...

  2. Filippo era il figlio secondogenito del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di sua moglie Cristina d'Assia (1543-1604). Ereditò il trono paterno alla morte del fratello maggiore, succedendogli alla sola età di 17 anni, ma rimanendo comunque in carica per breve tempo.

  3. Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp ( Gottorp, 24 ottobre 1712 – Parigi, 30 maggio 1760) fu una principessa del Casato di Holstein-Gottorp e successivamente principessa di Anhalt-Zerbst. È nota per esser la madre dell'imperatrice Caterina la Grande . Nacque a Gottorp, figlia di Cristiano Augusto, Duca di Holstein-Gottorp e Albertina ...

  4. Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp. Edvige Elisabetta Carlotta ritratta da Alexander Roslin nel 1774. Edvige Elisabetta Carlotta di Holstein-Gottorp ( Eutin, 22 marzo 1759 – Stoccolma, 20 giugno 1818) fu una principessa di Oldenburg e regina di Svezia e Norvegia .

  5. Adolfo di Holstein-Gottorp è stato il primo duca di Holstein-Gottorp della linea di Holstein-Gottorp della Casata di Oldenburg.

  6. Biografia. Federico II era il figlio maggiore del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia (1543-1604). Divenne Duca di Holstein Gottorp alla morte del padre nel 1586 e rimase in carica sino all'anno successivo, anno della sua morte. Dato il breve periodo di regno, non si ricordano importanti opere a suo nome.

  7. Giorgio Ludovico era il dodicesimo figlio di Cristiano Augusto, duca di Holstein-Gottorp (1673 - 1726) e di sua moglie Albertina Federica (1682 - 1755), figlia di Federico VII, margravio di Baden-Durlach. Era un parente di Pietro III e di sua moglie Caterina II, della quale era zio.