Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Other articles where Odoardo I Farnese is discussed: Urban VIII: …of Castro (1642–44) against Duke Odoardo I Farnese of Parma, whom he excommunicated in 1642, but the campaign ended in the pope’s defeat and humiliation in March 1644. Venice, Tuscany, and Modena then formed an antipapal league to protect Parma, and France also intervened in Odoardo’s favour. Peace was concluded…

  2. Odoardo byl nejstarší legitimní syn Ranuccia I. Farnese a Markéty Aldobrandini. Poté, co byl Ranucciův nelegitimní syn, kterého Ranuccio, jehož manželství bylo dlouho bezdětné, prohlásil za vlastního a tedy byl Odoardovým potenciálním rivalem Ottavio Farnese (1598–1643) uvězněn, dědicem vévodství se stal on.

  3. Alessandro Farnese, III duca di Parma e Piacenza, IV duca di Castro (Roma, 27 agosto 1545 – Arras, 3 dicembre 1592), è stato un generale, politico e nobile italiano. Per lungo tempo al servizio della Spagna come comandante dell' Armata delle Fiandre , fu tra i massimi condottieri del XVI secolo grazie alle sue vittorie che diedero forma all'assetto politico dell' Europa moderna.

  4. Ranuccio I Farnese (Parma, 28 marzo 1569 – Parma, 5 marzo 1622) è stato il quarto duca di Parma e Piacenza, reggente dal 1586 al 1592, duca dal 1592 alla morte e il quinto duca di Castro. Diede alla città di Parma monumenti unici (la Cittadella , la Pilotta e il Teatro Farnese ), ed una legislazione moderna, che ne fecero un centro d'eccellenza sia nello stile di vita, sia come modello ...

  5. Isabella d'Este. Odoardo Farnese (12 August 1666 – 6 September 1693) was the eldest son of Duke Ranuccio II Farnese, Duke of Parma and Piacenza. Odoardo was the Hereditary Prince of Parma from his birth until his death. He was the father of the famously domineering Elisabeth, Queen of Spain .

  6. Gigliola Fragnito. RANUCCIO I Farnese, duca di Parma e Piacenza. – Figlio di Alessandro e Maria d’Aviz, nipote di Sebastiano re di Portogallo, nacque a Parma il 28 marzo 1569, preceduto da Margherita e seguito da Odoardo. La sua infanzia, segnata dalla lontananza del padre al comando delle truppe spagnole nelle Fiandre, dalla morte della ...

  7. Figlio ( Parma 1612 - ivi 1646) del duca Ranuccio I e di Margherita Aldobrandini. Successo al padre (1622) sotto la reggenza della madre e dello zio cardinale Odoardo, liberato dalla reggenza nel 1626, vagheggiò il possesso della Lombardia e la corona regia; strinse pertanto, sotto l'influsso del suo confidente J. Gaufrido, un'intesa segreta ...