Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Claudia di Valois. Claudia di Valois ( Fontainebleau, 12 novembre 1547 – Nancy, 21 febbraio 1575) è stata una principessa francese del ramo dei Valois-Angoulême della dinastia dei Capetingi, figlia di Enrico II di Francia e della toscana Caterina de' Medici e duchessa di Lorena come moglie di Carlo III di Lorena .

  2. Luigi di Valois-Angoulême (Fontainebleau, 3 febbraio 1549 – 24 ottobre 1550) nato principe di Francia, in seguito duca d'Orléans (come Luigi III), era il quarto...

  3. Diana di Francia ritratta da François Clouet nel XVI secolo. Diana di Valois-Angoulême ( Parigi, 25 luglio 1538 – Parigi, 11 gennaio 1619) è stata una nobildonna francese, figlia naturale del Delfino Enrico di Valois, futuro re Enrico II di Francia, e della sua amante Filippa Ducci .

  4. Francesco I di Francia fu re di Francia dal 1515 fino alla sua morte. Figlio di Carlo di Valois-Angoulême e di Luisa di Savoia, fu il primo della dinastia regale dei Valois-Angoulême, che si estinguerà nel 1589 con la morte del nipote Enrico III. Succedette sul trono di Francia a suo cugino e suocero Luigi XII, che era morto senza lasciare figli maschi.

  5. Figlio naturale (castello di Fayet, Savoia, 1573 - Parigi 1650), di Carlo IX; imprigionato da Enrico IV per i suoi intrighi (1603, 1604-1616), ebbe invece il favore di Luigi XIII, che, dopo avergli concesso il ducato di Angoulême (1619) gli affidò l'incarico di negoziare l'appoggio dell'imperatore Ferdinando II e dei principi protestanti tedeschi (trattato di Ulm, 1620) contro le ...

  6. Fautore, dapprima, di Enrico IV, partecipò poi, nel 1602, alla cospirazione del duca di Biron contro il re; più tardi, si associò ancora alle trame di sua sorella, la marchesa di Verneuil. Pertanto egli passò in carcere gli ultimi tempi del regno di Enrico IV, e non riacquistò la libertà se non dopo l'avvento al trono di Luigi XIII.

  7. Luigi XII di Francia. Luigi XII di Valois-Orléans, detto il Padre del Popolo, in francese Louis XII le Père du Peuple (Blois, 27 giugno 1462 – Parigi, 1º gennaio 1515), è stato Signore di Baux, Re di Francia dal 1498 al 1515 e Re di Napoli, come Luigi II. Egli fu l'unico membro del ramo dei Valois-Orléans a diventare re di Francia.