Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Divenne regina nel 1533, anche se a causa della guerra civile, che seguì immediatamente l'ascesa al trono del marito, la sua incoronazione ebbe luogo nel 1537. Il 6 agosto 1536, Dorotea fece finalmente il suo ingresso ufficiale nella capitale insieme al re, e il 12 agosto 1537 cavalcò su un cavallo bianco come ...

  2. Cristiano V di Danimarca (Flensburgo, 15 aprile 1646 – Copenaghen, 25 agosto 1699) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1670 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  3. Cristiano era il figlio maggiore di Federico I di Danimarca, e della sua prima moglie, Anna del Brandeburgo. Nacque al castello di Gottorf, residenza principale di suo padre. Nel 1514, quando aveva appena dieci anni, la madre morì. Quattro anni dopo, suo padre si risposò con Sofia di Pomerania. Nel 1523 Federico I fu eletto re di Danimarca al ...

  4. Dorotea di Danimarca era la figlia più giovane del re Christian III della Danimarca e Dorotea di Sassonia-Lauenburg. Si è sposata nel 1561 Guglielmo V di Brunswick-Lüneburg, che è anche chiamato Willem the Younger. 15 bambini sono nati dal matrimonio; molto insolito per quel tempo, tutti questi bambini sono cresciuti.

  5. Giorgio nacque nel Castello di Copenaghen, figlio minore del re Federico III di Danimarca e Norvegia e della regina Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg. Sua madre era la sorella di Ernesto Augusto, duca di Brunswick-Lüneburg, poi Elettore di Hannover. Dal 1661, suo tutore fu Otto Grote, successivamente nominato ambasciatore dell'Hannover in ...

  6. Federico I di Danimarca e Norvegia (Haderslevus, 7 ottobre 1471 – Gottorp, 10 aprile 1533) è stato re di Danimarca e Norvegia dal 1523 fino alla sua morte. Con il regno di Federico iniziò la tradizione di chiamare i re di Danimarca alternativamente con i nomi di Cristiano e Federico, che è continuata fino al regno dell'attuale monarca, Margherita II [1] [2] .

  7. Giovanni di Danimarca, (danese, norvegese e svedese: Hans) (Aalborg, 5 giugno 1455 – Aalborg, 20 febbraio 1513), è stato re dell'unione di Danimarca (1481–1513), Norvegia (1483– 1513) e Svezia (1497–1501 con il nome di Giovanni II), in base all'Unione di Kalmar, nonché duca di Schleswig e Holstein.