Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ludovico Ferdinando di Baviera ( lingua tedesca Ludwig Ferdinand Maria Karl Heinrich Adalbert Franz Philipp Andreas Konstantin; Madrid, 22 ottobre 1859 – Monaco di Baviera, 23 novembre 1949) fu un membro della Casa reale bavarese dei Wittelsbach e generale di cavalleria. A seguito del suo matrimonio con l'infanta Maria de la Paz di Borbone ...

  2. Ma, dopo poco più di un anno, venuto Berengario alla riscossa, L. fu costretto a ritornare in Provenza, dove lo troviamo nel novembre 902, dopo aver preso impegno di non metter più piede in Italia. Invece, nel 905, richiamato dagli stessi incostanti signori, è di nuovo in Italia, e Berengario è costretto a sua volta a cercar rifugio in Baviera.

  3. Ludovico X di Wittelsbach ( Grünwald, 18 settembre 1495 – Landshut, 22 aprile 1545) fu duca di Baviera assieme al fratello maggiore Guglielmo IV di Baviera . I suoi genitori furono Alberto IV e Cunegonda d'Austria, una delle figlie dell'Imperatore Federico III. Sebbene il padre avesse destinato la successione al primogenito con un decreto ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › LudovicoLudovico - Wikipedia

    Ludvík Aust. Ludovico il Bavaro, imperatore del Sacro Romano Impero. Ludovico il Moro, duca di Milano. Ludovico di Savoia, duca di Savoia. Ludovico II di Saluzzo, marchese di Saluzzo. Ludovico II di Baviera, detto anche "Luigi il Folle", re di Baviera, Ludovico III di Baviera, re di Baviera.

  5. Principe Ludovico di Baviera 1912-1913. Nel 1913 Ottone fu deposto ufficialmente Luitpold: 1886-1912: Figlio di Ludovico I, fu principe reggente di Baviera per i nipoti, re Ludovico II e re Ottone. Ludovico III: 1913-1918: Figlio del precedente. Principe reggente di Baviera dal 1912 al 1913.

  6. Cattolicesimo. Guglielmo IV di Baviera ( Monaco di Baviera, 13 novembre 1493 – Monaco di Baviera, 7 marzo 1550) fu duca di Baviera dal 1508 al 1550, fino al 1545 con il fratello Ludovico X di Baviera, poi da solo fino alla sua morte. Nacque a Monaco di Baviera da Alberto IV e Cunegonda d'Asburgo, una delle figlie dell'imperatore Federico III .

  7. Ludovico IV il Bavaro imperatore. Figlio (Monaco di Baviera 1287 - Fürstenfeld, Monaco di Baviera, 1347) di Ludovico II, duca di Baviera e conte palatino del Reno, e di Matilde, figlia di Rodolfo d'Asburgo. Scelto come imperatore contro [...] . Ludovico stesso, grazie al matrimonio con Margherita d'Olanda (1345), si creò la possibilità di ...