Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il giovane principe Federico I di Anhalt in una litografia d'epoca. Federico era figlio del duca Leopoldo IV di Anhalt-Dessau e della principessa Federica di Prussia (1796–1850). Compì i propri studi a Bonn e all' Accademia di Ginevra e nel 1851 entrò nell'esercito prussiano come tenente nel 1º Reggimento di Guardia a Potsdam e nel 1853 ...

  2. Federico Guglielmo I. Federico Guglielmo I, il tedesco Friedrich Wilhelm I, (nato il 14 agosto del 1688, Berlino—deceduto il 31 Maggio 1740, Potsdam, Prussia), il secondo re di Prussia, che ha trasformato il suo paese da un secondo-tasso di potenza efficiente e prospero stato, suo figlio e successore, Federico II il Grande, la grande potenza ...

  3. Leopoldo III, Duca di Anhalt-Dessau Margravia Luisa di Brandeburgo-Schwedt Leopoldo IV, Duca di Anhalt Langravia Amalia d'Assia-Homburg: Federico V, Langravio d'Assia-Homburg Langravia Carolina d'Assia-Darmstadt Federico I, Duca di Anhalt Principe Luigi Carlo di Prussia: Federico Guglielmo II di Prussia Principessa Federica Luisa d'Assia ...

  4. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I, è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica.

  5. Gioacchino Carlo Guglielmo Federico Leopoldo di Prussia,, è stato un principe e ufficiale prussiano, ultimo colonnello-generale.

  6. Il re Federico Guglielmo III di Prussia donò in onore dei generali del suo grande antenato Federico II di Prussia dei monumenti che furono eretti sulla Wilhelmplatz di Berlino nel 1860. La statua in marmo del principe Leopoldo I è stata creata dallo scultore Johann Gottfried Schadow in marmo di Carrara.

  7. E se l'arrivo del maresciallo austriaco Neipperg, alla testa di un nuovo esercito, mise per un istante in brutta posizione i Prussiani, la vittoria di Mollwitz (10 aprile 1741), la grande prova del fuoco della fanteria prussiana, assicurò il successo dell'ardita manovra del re di Prussia.