Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg. Carlo Augusto era il secondo figlio maschio di Giovanni Ernesto di Nassau-Weilburg e Maria Polissena di Leiningen-Dagsburg-Hartenburg. Carriera diplomatica. In gioventù, lavorò come diplomatico per la Sassonia; per un po' fu l'ambasciatore sassone a Parigi.

  2. Feodora di Leiningen (Anna Feodora Auguste Charlotte Wilhelmine; Amorbach, 7 dicembre 1807 – Baden-Baden, 23 settembre 1872) era l'unica figlia femmina di Emilio Carlo, II principe di Leiningen, e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Fu Principessa di Hohenlohe-Langenburg come consorte del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg .

  3. Infanzia. Carlo Ludovico nacque a Langenburg, Regno di Württemberg, primogenito di Ernesto I, Principe di Hohenlohe-Langenburg (1794–1860), (figlio du Carlo Ludovico I, Principe di Hohenlohe-Langenburg e della Contessa Amalia di Solms-Baruth) e di sua moglie, la Principessa Feodora di Leiningen (1807–1862), (figlia di Emich Carl, II Principe di Leiningen e della Principessa Vittoria di ...

  4. Carlo fu destinato alla carriera militare. Entrò nell'esercito prussiano nel 1811, all'età di dieci anni, con il grado di tenente in un reggimento delle guardie. Nel 1819 divenne membro dell'Accademia prussiana Staatsrat. Nel 1820 venne nominato maggiore del I Reggimento di fanteria. Nel 1824 divenne maggior generale.

  5. Maria Luisa in uno scatto conservato all'Archivio Centrale di Stato a Sofia. Sposò il principe Carlo di Leiningen (1928-1990), discendente di Vittoria del Regno Unito, in una cerimonia civile il 14 febbraio 1957 ad Amorbach, seguita dal matrimonio religioso il 20 febbraio nella Chiesa Ortodossa Russa di Nizza.

  6. Carlo Teodoro Massimiliano Augusto di Wittelsbach ( Monaco di Baviera, 7 luglio 1795 – Tegernsee, 16 agosto 1875) era il quinto figlio del principe elettore di Baviera Massimiliano IV Giuseppe, più tardi re di Baviera e della prima moglie Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt .

  7. Carlo Cristiano, principe di Nassau-Weilburg ( Weilburg, 16 gennaio 1735 – Münster-Dreissen, 28 novembre 1788 ), fino al 1753 conte di Nassau-Weilburg, fu il primo sovrano del Principato di Nassau-Weilburg dal 1753 al 1788 .