Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valdemaro di Danimarca ( Palazzo Bernstorff, 27 ottobre 1858 – Copenaghen, 14 gennaio 1939) ( Valdemar in danese) era un membro della famiglia reale danese, il più giovane dei figli maschi di Cristiano IX di Danimarca e di sua moglie Luisa d'Assia-Kassel. Valdemaro era il fratello minore di Federico VIII di Danimarca, della regina Alessandra ...

  2. Il 20 aprile 1947, Cristiano X morì e Federico, fratello di Knud, salì al trono come Federico IX di Danimarca.Poiché Federico IX non aveva figli maschi e l'atto di successione danese a quel tempo seguiva il principio di primogenitura agnatizia, il principe Knud diventò erede presuntivo e il prossimo a succedere al fratello come re.

  3. Cristiano IX (1863-1906) Figli. Federico (1843-1912) ... Gioacchino di Danimarca Cristiano X di Danimarca: Federico VIII di Danimarca Luisa di Svezia

  4. 31 mag 2024 · Cristiano IX. re di Danimarca (Gottorp 1818-Copenaghen 1906). Adottato come successore da Federico VII (con l'approvazione delle grandi potenze e l'opposizione parlamentare), salì al trono nel 1863. Durante il suo regno combatté contro Austria e Russia anche perché contava sull'appoggio (venuto a mancare al momento opportuno) di Francia e di ...

  5. Cattolicesimo. Cristiano I ( Oldenburg, febbraio 1426 – Copenaghen, 21 maggio 1481) è stato un monarca danese, re dell'Unione di Danimarca ( 1448 – 1481 ), Norvegia ( 1450 – 1481) e Svezia ( 1457 – 1464 ), sotto l' Unione di Kalmar . In Svezia il suo breve regno fu preceduto dai reggenti, Jöns Bengtsson Oxenstierna e Erik Axelsson ...

  6. A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate. Questa è una pagina di disambiguazione ; se sei giunto qui cliccando un collegamento , puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta.

  7. Federico X di Danimarca (nome completo in danese Frederik André Henrik Christian; Copenaghen, 26 maggio 1968) è il re di Danimarca dal 2024. È salito al trono dopo l'abdicazione di sua madre Margherita II .